Piatti Unici
-
Sembro silenziosa, e probabilmente lo sono, fin troppo. Il dolore per la perdita di Ully non è passato e si…
-
Mi dovete perdonare ma, per quanto mi riguarda, come la cucina napoletana non ce n’è nessun’altra. Saranno le mie origini,…
-
Un anno fa, di questi tempi, inviavo ai responsabili della comunicazione di De Rica questa ricetta, per una raccolta a…
-
Ogni tanto il senso di colpa per le ricette glutenfree, che godono del primato di essere la sezione più miserabile…
-
Caratteristica comune alle nonne, perlomeno parlo delle nonne di persone della mia generazione o di poco più grandi di me,…
-
In Campania esiste uno street food non blasonato, ossia quello che ora vendono locali appositamente sorti per la sola preparazione…
-
Come vi ho scritto nel post delle brioche col tuppo, della cucina siciliana io amo sopra ogni cosa gli anelletti.…
-
Che ci crediate o meno, questa è una ricetta del riciclo. Sissignore. Le festività sono finalmente finite e sono certa…
-
Questa ricetta batte tutti i record del mio sito. É la sola ricetta, preparata ben tre anni fa, che ancora…
-
Questa è una ricetta vecchia, ossia, ancora inedita, ma preparata lo scorso anno, quando il piatto verde Ikea non si…
-
Non sono mai stata in Sardegna, fatto salvo aver accompagnato mio padre per un viaggio di lavoro, quando avevo forse…
-
Per la gioia del mio migliore amico, Alessandro, rieccomi con una ricetta ancora una volta a base di broccoli. Mi…
-
Per un periodo vivaddio abbastanza breve, sono entrata a far parte del brillante mondo dei gruppi Instagram, nati con il…
-
Una delle preparazioni più fatte in tutto il mondo, è quella che invece sul mio blog scarseggia. E me ne…
-
Una mia ennesima grande passione recente, sono i broccoli e tutta la loro famiglia (broccolo siciliano, broccolo romanesco e cavolfiore,…
-
E’ il momento del radicchio, lasciatemi sfogare. Ho messo due ricette di seguito col radicchio, di solito non lo avrei…