Ricetta Americana
-
Da quando Ilaria, l’autrice del blog La Piccola Quaglia, mi ha fatto scoprire un sito americano di raccolta ricette, che per mia fortuna opera una grande selezione delle ricette prima di inserirle nel proprio portale, non ultime le fotografie (si viene scartati anche per una esposizione della foto sbagliata), da quel giorno ho trovato una…
-
La settimana che precede Halloween è sempre così… a casa mia preparo tante “cazzatelle” spaventose, solo per il gusto di fotografarle. Nessun bambino suona alla mia porta, forse perché dove abito di bambini ce ne sono pochi, in un parco naturale la sera per i vialetti girano volpi e cinghiali ed istrici, sicché è meglio…
-
Halloween è vicinissimo… 2 giorni alla fine di ottobre e al festeggiamento della notte più paurosa dell’anno. A dire il vero è da poco che la festa di Halloween è entrata a far parte dei festeggiamenti in qualche parte d’Italia, perché è una usanza solamente americana. Qui da noi ci si limita ad organizzare feste…
-
Sarà anche un dolce un po’ inflazionato ormai, perché veramente lo fanno tutti, ma a me le versioni della cheesecake con la ricotta o con lo yogurt per rendere più leggero un dolce che leggero non è, mi fanno rabbrividire. E così ogni tanto me la faccio, una bella, grassa, ipercalorica e deliziosa cheesecake semifreddo…
-
Eccomi arrivata quasi sul filo del rasoio con la seconda ricetta per il The Recipe-tionist di CuociCuciDici che questo bimestre ci vede ospiti di Stefania Olivieri a.k.a la Fornostar, autrice del blog Cardamomo & Co. Rischiavo di non farcela, ma onestamente ho preferito dedicare la mia giornata free della dieta a una preparazione che secondo…
-
Non so se voi li visualizzate sulla home di Facebook, ma ora ci sono pagine che presentano ricette veloci, ad altissimo tasso di colesterolo, trigliceridi e diabete, sottoforma di mini video. Una di queste si chiama Tasty, ed è quella che ho tra i miei preferiti, anche se a dire il vero mi limito a…
-
Un pound cake è un dolce tradizionale così chiamato perché si utilizzano i 4 ingredienti primari (uova, farina, zucchero e burro) in quantità uguale di 1 pound e non si utilizza lievito! Ma in linea di massima vengono definite pound cakes tutte quelle torte che hanno un rapporto dei quattro ingredienti fondamentali di 1:1:1:1. Questo…
-
Credevo che, come me, fossero in molti a conoscere ed adorare i GoldFish. Ma mi sbagliavo. Durante le fasi di preparazione di questi golosi e sfiziosissimi cracker americani, postavo fotografie dei vari step su Instagram, creando una story a tappe. Creato il sondaggio su chi avesse assaggiato i Goldfish ho avuto il 100% delle risposte…
-
Lo scorso 3 aprile, le admin del gruppo delle Pie Donne del quale faccio parte, avevano promosso la Easter Pie Night, dopo un inaspettato successo della precedente Pie Night, del 15 Febbraio, organizzata sulla base di una vera Pie Night che si svolge ogni anno in un paesello dello Yorkshire. Malgrado ci fosse stato detto…
-
Per quanto abbia amato le prime 3 stagioni di Twin Peaks, tanto ho detestato la versione attuale, 27 anni dopo la prima emissione televisiva nel 1990, con alcuni attori addirittura venuti a mancare, che è andata in onda su Sky lo scorso anno. Nonostante anche le ultime due stagioni della prima fase di Twin Peaks…
-
Le uova ripiene, almeno una volta nella vita, le abbiamo mangiate tutti. E ogni nazione, ogni città, ogni famiglia ha la propria ricetta. Ne esistono alcune codificate e universalmente conosciute, come le uova Mimosa (io avevo infatti preparato le Uova a la bela Rosina, che ne sono una variante), e altre che, per contaminazioni estere,…
-
Questa è la seconda ricetta di Donna Hay che provo, dopo l’Impossible Pie al cocco e limone, e nemmeno questa volta ha sbagliato un colpo. Siamo perciò a due sue ricette sul mio blog, e visto che il detto è “non c’è due senza 3“, a breve ne arriverà un’altra. Ad onor del vero, ho…
-
Quando Marilisa Spadaro ha pubblicato l’ennesima meraviglia, fotografica e golosa, sul proprio blog Madame Gateau, non ho resistito. Dovevo rifare questo pane “dolce e un po’ salato” con la trama di mantello di leopardo su ogni fetta. Lì per lì ho pensato che fosse impresa solo per lei e poche altre che oltre alla bravura…
-
“These vagabond shoes are longing to stray right through the very heart of it, New York, New York”… ops, scusate… ma vabbè, avrete vagabondato anche voi per le strade di New York con la volontà di perdervi, no? E sarete entrati anche solo per curiosità in un supermarket, no? E ora ditemi la verità: lo…
-
La Caesar’s Salad è una insalata di origine americana. Lo chef italiano Cesare Cardini, nato in Italia nel 1896, trasferito negli Stati Uniti prima ed in Messico poi, la “inventò” per la festa americana del 4 luglio nel 1924, non avendo altri ingredienti a disposizione per la creazione di un piatto speciale. E’ proprio in suo…
-
I brownies sono la risposta americana ad un dolce francese che si chiama moelleux au chocolat. Si tratta di una torta al cioccolato molto morbida, dalla consistenza corposa, chewy come dicono in America, elastica, e con l’interno fudgy come dice Martha Stewart, umido e quasi budinoso, ricoperta da una crosta lucida che, se fatta bene, non ha bisogno di…
-
Ho visto per la prima volta questa torta, che definire torta non si può, sul blog di Federica Bertuzzi, la Blonde Femme. Leggevo la sua sezione dei Kitchen Diaries, che Federica ha ammesso candidamente (vivaddio) di aver preso come idea da Nigel Slater e i suoi libri così intitolati, e sono rimasta stupita dal fatto…
-
Controllore: “Lei e’ un ignorante“. Ragazzo: “Ignorante sarà sua sorella!“. Controllore: “Ma no, non ha capito: ignorante nel senso che ignora…“. Ragazzo: “Allora lei é un imbecille, nel senso che imbelle” Giovanni e Ayeye Brazov – Tre Uomini e una Gamba Ci sono alcune cose che, si voglia o meno, non si sanno cucinare. Non è…
-
Ricordo ancora con piacere e malcelata nostalgia quando mio nonno mi portava alla Villa Comunale e al chioschetto dello zio Alfredo mi comprava le patatine e le caramelle mou, le Mary Jane. Sebbene preferissi fin da piccola le cose salate, e dopotutto chi non ama le patatine suvvia, adoravo letteralmente le mou, tanto quanto le…