Ricetta Francese
-
Qualche tempo fa, provando a mettere ordine in dispensa aiutata da Giulia (mai più, solo io so dove ho le mie cose e dove trovarle, ha messo le spezie in fila indiana tra i barattoli e sto diventando pazza), ho trovato una latta di ananas al naturale, acquistata chissà quando e chissà per quale motivo.…
-
Oggi si festeggia virtualmente nel gruppo delle Pie Donne la Fried Pie Night di Carnevale. Oggi è Martedì Grasso e il periodo di Carnevale termina per dare inizio, dopo il Mercoledì delle Ceneri alla Quaresima che ci porterà a Pasqua che quest’anno cade lunga, il 21 di Aprile. Si approfitta, nel giorno che conclude i…
-
A parte le sfogliatine ai ceci, le stelline al pecorino e i Goldfish al Cheddar, che probabilmente mi sono venuti bene per puro fattore C, devo ammettere a me stessa che con i crackers fatti in casa io sono una pippa. Ho provato a seguire tante ricette diverse, italiane e americane, francesi e orientali, ma niente.…
-
Non avevo mai fatto nessuna altra torta di mele che non fosse la torta di mele di mia nonna. Fino a qualche giorno fa. Chiarapassion, al secolo Enrica Panariello, ha pubblicato una foto su instagram di questa torta di mele con la pretesa di essere facilissima e di avere un trucchetto appreso da un non…
-
Il detto Vedi Napoli e poi muori è indicativo di una morte reale per overeating. Non a caso Flavia ha coniato un nuovo hashtag per la condivisione social delle foto di quando noi blogger andiamo fuori a cena, #proudeater. Quando si va a Napoli si mangia di tutto, dalle frittatine di pasta colme di besciamella,…
-
Avevo adocchiato questo dolce, perché mi sembrava di facile fattura, sul blog di Cristiana, quando ancora era blog e non sito web. Si giocava al The Recipe-tionist nel turno che la vedeva vincitrice, e nonostante io non ami i dolci e preferisca sempre non farli se non costretta (da cali di zucchero, colpi di fulmine…
-
Da quando ho in amicizia, nella vita prima e su facebook poi, Pasqualina e Maria Grazia, sento nomi di pasticcieri quasi prevalentemente francesi, abbinati ai capolavori che sfornano con puntualità. Grolet, Bachour, Hermé, Couvreur…. e lui, il più nominato Michalak. Inutile dire che è anche inutile che io acquisti uno dei preziosissimi volumi di questi…
-
Iniziamo subito col chiarire cosa è una rillette, così la prima domanda è già evitata. La rillette, sebbene per indicarle la parola si usi al plurale, les rillettes, è un prodotto spalmabile, di carne (anatra o pollo) o di pesce (salmone, tonno, sgombro), tipicamente francese. La parola deriva da rille che significa “striscia, listello”. E…
-
Con Salagadula puoi far tutto quel che vuoi, ma la frase però che tutto può è bibbidi bobbidi bu! Salagadula Mencicabula bibbidi bobbidi bu, mettile insieme e che accade laggiù bibbidi bobbidi bu! La torta magica, o per dirla alla francese Gâteau Magique, è una preparazione che mi aveva sempre attratta. Erano anni che possedevo…
-
Il piatto preferito di Delphine, la moglie di mio cugino di Toulouse, sono le patate preparate in una maniera che in Francia viene definita Gratin Dauphinois, e lo ho scoperto proprio quando ho preparato questo contorno tanto semplice quanto scenografico, per inaugurare la mia nuova padella di ghisa. Scenograficità a parte, si tratta di un…
-
Non è difficile capire il motivo per il quale questi biscotti prendano il nome di denti di lupo (dents de loup in francese). La cottura degli stessi, che avviene su teglie speciali, zigzagate, sistemati a cucchiaiate ben distanziate, gli conferisce la tipica forma a cuneo nella parte di sotto e a cunetta nella parte superiore,…
-
E’ proprio vero, il cane mozzica sempre lo stracciato, come dicono a Napoli. Negli scorsi mesi avevo decisamente trascurato il mio piccolo blog colorato di verde e di viola con 4 utenti fissi, e la sfiga ha voluto che il sito in disuso fosse appoggiato in un dato momento storico su uno dei server di…
-
Per una questione “di cuore” e di gola, ho scelto tra le prime da rifare una delle ricette che si trovano alla fine del libro dell’Mtchallenge, Torte Salate, ad opera dell’amica Sabrina Tocchio, che mi ha attratta anche senza la fotografia… la prima che ho fatto invece è stata quella di Corrado, la Porcona. Sono…
-
Ricorro spesso alle veloci ricette di Monique del blog Mielericotta quando voglio avere la certezza che, malumore o buonumore, ciotola di vetro o plasticone, il pane lievitato mi venga bene! Lo sapete sì, che la lievitazione, umidità dell’ambiente e calore a parte, dipende molto anche dall’umore? Inoltre guai a impastare, seppur con la KA, nei…
-
– “Mmmm che buona deve essere questa torta salata ai broccoletti e salsiccia, posso usare la verza?” – “NO!!!!!!” Ebbene, sappiate che ogni volta che vi rispondo dicendo cose tipo “Certo, la verza ci starebbe benissimo, anzi poi fammi sapere“, vi sto maledicendo, e un grosso, cubitale e categorico “NO” è la sola risposta che…