Ricetta Inglese
-
Non lo so che cosa mi stia succedendo, forse si sta solo verificando quella condizione che su Instagram avevo descritto quando presentai ai miei followers i paninetti con la mozzarella nell’impasto, di precarietà nelle mie decisioni, soprattutto per quanto riguarda la loro durata. Vi ricordate? Parlavo del fatto che dopo anni di onorato servizio la…
-
Chi è mio amico su Facebook, sa che sto passando un momento della mia vita molto buio. Ho uno dei miei cani che sta molto male, le hanno diagnosticato, dopo una costosissima risonanza magnetica, un’ernia cervicale con sciacciamento del midollo spinale, e ora stiamo pian piano tentando di fargliela sgonfiare con riposo forzato e trattamento…
-
Qualche anno fa, appena trasferita nella “valle degli orti”, una vicina di casa, che per fortuna qui ha solo la seconda casa perché è di una invadenza ai limiti dell’imbarazzante, mi regalò “una marmellata di limoni con l’uovo dentro, come fanno gli inglesi” (cit.). Premesso che appena vidi il barattolo volevo morire, ripremesso che appena…
-
Da un paio di mesi ho iniziato una collaborazione in qualità di Taste Ambassador con la società Rizzoli Emanuelli, leader sul mercato per le acciughe conservate sott’olio, e di conseguenza le sardine, lo sgombro ed il tonno. Competitor di molte altre marche, la Rizzoli ha sempre mantenuto una fetta di mercato di nicchia, con acciughe…
-
Dite la verità… quante volte avete visto questi paninetti su Pinterest e avete pensato “che cariiiini, questi li faccio” e poi non li avete preparati? Io invece li faccio ogni anno, ma non li avevo mai fotografati. Eppure sono così fotogenici. Il motivo è che, adesso come allora, non riesco a creare un set giusto…
-
Diciamocelo… a parte quello di Natale, per cui viene richiesto un lavoro di Giobbe da fine novembre, i pudding non sono esattamente la cosa più bella da guardare. Quando va bene sembrano masticati e riassemblati nelle teglie, quando va male ve lo lascio immaginare. Perciò, vi prego, non fermatevi all’apparenza di quel blob a tratti…
-
Da qualche mese faccio parte di un gruppo di amiche accomunate dalla passione per la cucina prima e dalla stima poi. Si tratta delle Pie Donne, poche ma buone, dove la parola Pie è un gioco di parole tra l’aggettivo “pie” (pure e caste, ahahahahah) e la parola inglese Pie, le torte simil Nonna Papera.…
-
Sono passati anni dalla prima volta che vidi questo minuscolo alveare di zucchero scorrendo la homepage di Facebook. Lo aveva preparato Shamira Gatta, ma siccome all’epoca io mi avvicinavo ai fornelli e lei sferificava come se non ci fosse un domani, mi ero convinta che fosse una cosa difficile e lasciai perdere, passando ogni tanto…
-
La cucina del riciclo spesso dà vita a ricette che sono addirittura più buone di quelle classiche. E’ il caso delle Scotch Eggs, piatto oramai acquisito dalla cucina tradizionale Scozzese prima e britannica poi, nato dal riciclo delle carni avanzate durante le giornate di festa. Ed è proprio la possibilità di variare le carni che…
-
Quante volte vi siete trovati davanti, nella preparazione dei pancakes, o dei muffin, o del plumcake, o del pollo fritto, a questo introvabile e sconosciuto ingrediente americano? Il latticello…. il buttermilk, e avete detto: e ora cosa caz…piterina è? Si tratta del siero che rimane dal procedimento di creazione del burro dalla panna… o ve la…
-
I biscotti sono una delle poche cose che non mi riescono. Si contano sulle dita di una sola mano le volte in cui sono riuscita ad avere biscotti ben fatti ed anche buoni. Vuoi che dipenda dalla mia temperatura basale che è sempre alta, vuoi che di fatto non sono mai stata una gran mangiatrice…