Ricetta Italiana
-
Tra le tante cose che il Bimby può fare, c’é quella di farti piacere la “tristemela”, ossia il solo frutto consentito quando sei a dieta. E’ chiaro che va addizionata a qualcosa che con la dieta non ci azzecca niente, ma é anche vero che io non sono (ancora) a dieta. E cosí, ispirata da…
-
Avevo giá preparato un impasto con la mozzarella frullata tra gli ingredienti, rimanendo entusiasta della sua morbidezza e leggerezza pre e post cottura. E così quando Chiara e Marianna di Biancoduovo hanno realizzato le girelle con l’impasto di mozzarella ho immaginato anche solo vedendole il loro sapore. Ho però notato che il loro impasto aveva…
-
Mi dovete perdonare ma, per quanto mi riguarda, come la cucina napoletana non ce n’è nessun’altra. Saranno le mie origini, saranno i suoi sapori decisi, definiti, ricchi, saporiti, sta di fatto che in nessun altro posto ho trovato tanta vita nei sapori come in quelli della cucina napoletana. Di sicuro non è una cucina leggera,…
-
Ogni tanto il senso di colpa per le ricette glutenfree, che godono del primato di essere la sezione più miserabile del blog, si fa sentire. Come ho scritto nella mia biografia di Instagram, ho scelto di continuare a cucinare e pubblicare ricette per onnivori mentre io mangio cose inguardabili, per nulla invitanti e senza glutine,…
-
Quando Fiorucci mi ha proposto di diventare Ambassador di alcuni prodotti, tutti di provenienza a collocazione geografica laziale, la regione che mi ospita, mi sono sentita onorata. Io adoro i loro salumi, ma ammetto che non sempre è facile trovarli in giro nei supermercati. Soprattutto un paio di quelli che mi hanno inviato, il Rostello,…
-
Non sono mai stata in Sardegna, fatto salvo aver accompagnato mio padre per un viaggio di lavoro, quando avevo forse 13 anni, di cui non ricordo nulla tranne la trasparenza del mare di Stintino, le pardulas e una scena assurda avvenuta in un ristorante di “nonmiricordobenedove”. Servendoci le varie portate scelte, il cameriere pensó, guardandoci,…
-
La ha fatta tutto il web. Così come all’epoca ci stavano Fluffose da tutte le parti. Così come pochi mesi fa il feed di Instagram era pieno di fiocchi fatti di pasta brioche. Potevo dunque essere proprio io a non rifare la Croccantella, creazione geniale di Diletta Secco? Non si tratta di nient’altro che di…
-
Perché Nua? Mi credete che ancora non l’ho capito? Esiste qualcuno nell’etere che sappia che cosa significa Nua? Nel 2013 questa torta divenne sui social un tormentone, tanto quanto ora lo è la Wool Roll cake (una brioche lievitata dalla lavorazione così particolare che sembra un grosso gomitolone di lana con i fili ben in…
-
Credevo che fare in casa una frisella fosse un’operazione difficilissima, ad appannaggio esclusivo di chi con i lievitati ha quella dimestichezza che sempre più spesso vorrei avere io. E invece leggendo la ricetta di MariaRosaria Cuomo, ragazza dolcissima e di grande generosità conosciuta su Instagram, ho capito che se si ha un buon prodotto di…
-
La mia amica Clotilde che abita nel mio stesso comprensorio, spesso mi parla di questa pizza scrocchiarella di fiori di zucca ma ancora la devo provare. Solo che, a naso, quella che preparano lei e Benito deve essere più sottile rispetto a questa mia. Si prepara mettendo allineati uno accanto all’altro i fiori di zucca…
-
Avete mai avuto un colpo di fulmine? Io spesso, ma non per le persone, piuttosto per le cose da mangiare. Per alcune ricette addirittura sviluppo vere e proprie ossessioni fino al momento in cui le preparo anche io, dopo averle viste da amiche, colleghe e blogger che stimo. Non so perché, cosa mi scatta dentro,…
-
Quella delle uova sode per me è una passione che posso far risalire all’asilo. Ho difficoltà a ricordare tante e troppe cose oramai, neanche avessi l’Alzheimer, anzi, vi dirò che stante la mia acclarata ipocondria, dopo aver visto il film Still Alice, ho pensato sempre più spesso, che potesse succedere anche a me. E quindi…
-
Queste polpette non sono affatto la ricetta del secolo, perlomeno non le ho inventate io e le vedo in giro per la blogosfera da almeno 5 anni. Le prime le vidi da Nadina ma per quante volte ci ho provato a farle, tante volte mi si sono sfracellate nel sugo, che da rosso fuoco, instagrammabilissimo,…
-
Da quando li ho scoperti attraverso la collaborazione con loro, gli gnocchi Mamma Emma sono sempre presenti sulla mia tavola, quando la voglia di gnocchi per me diventa una vera e propria crisi di astinenza. Lo gnocco richiama senz’altro temperature più fresche della calura africana di questi giorni a Roma, ma se conditi in modo…
-
Se mi seguite su Instagram, sapete che ho iniziato alcune collaborazioni con la formula #giftedby. Senza alcuna pretesa se non mere citazioni sui soli canali social, alcune aziende inviano una scorta sempre molto generosa di prodotti, affinché il/la blogger di turno possa conoscerle e nel caso di buon riscontro, farli conoscere. Molte aziende, devo dire,…
-
A parte quelli di acqua bollente e farina che prepara magistralmente mia mamma, io gli gnocchi non li mangio spesso perché non li ho mai saputi preparare. Nè i suoi, e meno che mai quelli di patate. Pare che, per questi ultimi, il segreto stia nel tipo di patate che si utilizzano, e per cui,…