Ricette Regionali Italiane
-
Con le ciambelline di Dorgali, comune in provincia di Nuoro la cui parte sul mare si chiama Cala Gonone, è…
-
Vi avevo già scritto dei friggitelli, i peperoncini verdi dolci, nel post a loro dedicato quando li ho inseriti all’interno…
-
Mi dovete perdonare ma, per quanto mi riguarda, come la cucina napoletana non ce n’è nessun’altra. Saranno le mie origini,…
-
Caratteristica comune alle nonne, perlomeno parlo delle nonne di persone della mia generazione o di poco più grandi di me,…
-
A differenza di quanti sostengono che le mele cotte facciano subito malattia, malessere, tristezza e ospedale, a me piacciono e…
-
In Campania esiste uno street food non blasonato, ossia quello che ora vendono locali appositamente sorti per la sola preparazione…
-
In Sicilia sono stata una sola volta nella mia vita, a Giardini Naxos, in estate ed in un villaggio super…
-
Quando Fiorucci mi ha proposto di diventare Ambassador di alcuni prodotti, tutti di provenienza a collocazione geografica laziale, la regione…
-
Non sono mai stata in Sardegna, fatto salvo aver accompagnato mio padre per un viaggio di lavoro, quando avevo forse…
-
Per un periodo vivaddio abbastanza breve, sono entrata a far parte del brillante mondo dei gruppi Instagram, nati con il…
-
Credevo che fare in casa una frisella fosse un’operazione difficilissima, ad appannaggio esclusivo di chi con i lievitati ha quella…
-
La mia amica Clotilde che abita nel mio stesso comprensorio, spesso mi parla di questa pizza scrocchiarella di fiori di…
-
Avete mai avuto un colpo di fulmine? Io spesso, ma non per le persone, piuttosto per le cose da mangiare.…
-
Forse non tutti sanno che una quindicina di anni fa avevo iniziato con la passione (vivaddio presto sopita) per il…
-
A parte quelli di acqua bollente e farina che prepara magistralmente mia mamma, io gli gnocchi non li mangio spesso…
-
Questi ortaggi, che si trovano quasi solo in Campania, e che non sono da confondere con i friggitelli, quelli grossi…