Ogni tanto mi lascio intrigare dalle ricette che vedo nei reels, che fanno tutti tranne me, professionalmente parlando. O meglio siamo rimaste in poche a non farli, più per mancanza…
-
Caratteristica comune alle nonne, perlomeno parlo delle nonne di persone della mia generazione o di poco più grandi di me, era quella di storpiare le parole. Forse una scolarizzazione basica,…
-
A differenza di quanti sostengono che le mele cotte facciano subito malattia, malessere, tristezza e ospedale, a me piacciono e sono sempre piaciute. Fin da piccola al posto degli omogeneizzati,…
-
In Campania esiste uno street food non blasonato, ossia quello che ora vendono locali appositamente sorti per la sola preparazione e somministrazione di fritti universalmente noti (cuoppo fritto di terra,…
-
Da quando ho scoperto che il Bimby impasta una frolla perfetta, buttando tutto nel boccale, in 24 secondi di orologio, ho deciso di provare tutte le paste frolle che avrei…
-
Come vi ho scritto nel post delle brioche col tuppo, della cucina siciliana io amo sopra ogni cosa gli anelletti. Non è che sia nulla di straordinario, sia chiaro, è…
-
Lo so, sembra quasi assurdo veder comparire dei cuori in “casa” mia, ma quest’anno va così. Il mese di Febbraio è iniziato non proprio benissimo, e due giorni prima del…
-
Tra Dicembre 2021 e Gennaio 2022 ho avuto due enormi gioie, dal punto di vista di pancia e gola. A Dicembre Vincenzo Schinella, autore del blog Prendiamoci del Tempo, conoscendo…
-
In Sicilia sono stata una sola volta nella mia vita, a Giardini Naxos, in estate ed in un villaggio super chic, con la sola eccezione di una gita di un…
-
Che ci crediate o meno, questa è una ricetta del riciclo. Sissignore. Le festività sono finalmente finite e sono certa che tutti come me avrete fatto scorte di viveri come…
-
Ho sempre amato oltre misura le formine da biscotti dell’Omino di Pan di Zenzero o Omino Biscottino. Ne ho di tutti i tipi e materiali e soprattutto di tutte le…
-
Questa ricetta batte tutti i record del mio sito. É la sola ricetta, preparata ben tre anni fa, che ancora non avevo pubblicato, non so a questo punto nemmeno piú…
-
Quando Fiorucci mi ha proposto di diventare Ambassador di alcuni prodotti, tutti di provenienza a collocazione geografica laziale, la regione che mi ospita, mi sono sentita onorata. Io adoro i…
-
Questa è una ricetta vecchia, ossia, ancora inedita, ma preparata lo scorso anno, quando il piatto verde Ikea non si era ancora scheggiato, e quando probabilmente amavo stratificare sì, amavo…
-
Non sono mai stata in Sardegna, fatto salvo aver accompagnato mio padre per un viaggio di lavoro, quando avevo forse 13 anni, di cui non ricordo nulla tranne la trasparenza…
-
Per la gioia del mio migliore amico, Alessandro, rieccomi con una ricetta ancora una volta a base di broccoli. Mi viene da sorridere perché l’ultima volta che lo ho sentito…