Vabbeh ormai lo sapete, io sto con gli Americani! E credo che, oltre all’hamburger, uno dei primi piatti americani che viene in mente a chiunque ci si soffermi a pensare,…
-
Vi capita mai di aggiungere ai preferiti un link su Facebook, o una pagina web, che contiene una ricetta che vi attira irrimediabilmente? A me capita di continuo tant’è che…
-
Negli anni ’50 Totò spopolava interpretando Un Turco Napoletano. Quasi mezzo secolo dopo, invece, un turco romano sarebbe diventato uno dei protagonisti del cinema italiano degli anni 2000. Ferzan Özpetek,…
-
Sono sicura che anche voi, dopo aver visto il film Mangia, Prega, Ama, abbiate iniziato la vostra “nuova vita”, il “nuovo capitolo” o anche il nuovo giorno con il ricercare…
-
A partire dal mese di Ottobre io e le mie papille andiamo letteralmente in visibilio perché torna il radicchio sui banchi del mercato e del supermercato, e soprattutto dalla mia…
-
Non so più nemmeno io quante volte avevo promesso a Flavia del blog CuociCuciDici di partecipare al suo The Recipe-tionist, probabilmente anche perché mai mi ero soffermata a capire di…
-
Uno zio oramai defunto di mio padre, anni e anni fa sposò, senza avere figli da lei, una donna altissima e biondissima, torinese, molto fine ed elegante, vista da tutti…
-
Il Salame di Cioccolato è un dolce conosciuto e preparato in tutta Italia, adatto a qualsiasi festività o momento di ritrovo. Non vi è alcuna certezza circa le origini di questa…
-
L’essiccazione è il metodo più antico e salutare per la conservazione del cibo. I cibi essiccati si conservano bene perché il loro contenuto di acqua è così basso che i…
-
Il termine malloreddu (plurale malloreddus) è il diminutivo della parola malloru, che in dialetto sardo campidanese (la parte meridionale e centro-meridionale della Sardegna) significa toro. Di conseguenza, malloreddus vuol dire…
-
Tra le paste al forno, che ad onor del vero io apprezzo di più delle lasagne (che per me esistono solo nella versione “zia Nora” che le riempie di ogni…
-
“inde domum me/ad porri et ciceris refero laganique catrium” “quindi torno a casa, alla mia scodella di ceci, porri e pasta” […] La storia dei Ciceri e Tria affonda le…
-
Quello al cartoccio è un metodo di cottura che può essere applicato a tutti gli ingredienti, ed è facile, veloce e soprattutto ipocalorico. Cuocere al cartoccio consente infatti di preservare…
-
Non ho esitato nemmeno un momento quando ho letto della richiesta di contributors extra per questa preparazione così tipica di una regione che non ho nemmeno mai visitato, e così…
-
Lo scorso anno mio padre ha deciso che a Natale si dovessero fare i regali utili. E mentre io mi aspettavo, che so, una reflex nuova, è arrivato un pacco…
-
La Festa di Sant’Agata, che si celebra il 5 Febbraio, ma che di fatto dura 3 giorni, è la più importante festa religiosa della città di Catania. Tre giorni di…