Più passano i giorni e più Instagram per me guadagna punti rispetto a Facebook non facendomi pentire mai, nemmeno un secondo, della scelta fatta mesi fa di cancellarmi definitivamente da…
-
Quando ho visto di sfuggita queste frittelle su una rivista americana per vegetariani, sono letteralmente impazzita. Non ho mai amato le carote particolarmente, eppure da qualche tempo le compro in…
-
Meno di un anno fa sono stata attanagliata da un dubbio atroce: i funghi fanno male? Io non lo avrei mai detto, di sicuro come tante cose, il troppo storpia,…
-
La nduja è una delle cose a cui sinceramente non riesco a resistere. Sebbene abbia visto anche un documentario in TV su come la si prepara, tutt’altro che gradevole (al…
-
Avevo visto questa torta al prezzemolo su Food52, uno dei primi profili food che ho iniziato a seguire su Instagram. L’avevo, come migliaia di altre ricette, archiviata negli “elementi salvati”,…
-
Appena è partita la paura del Coronavirus, e ce ne andavamo ancora tutti bellamente a zonzo, mi ero stampata con la 3D uno stampo da biscotti a forma di corona.…
-
Oggi è un giorno di festa, perché oggi mio fratello compie gli anni. Anche se è alto e secco allampanato, mio fratello è capace di mangiare un bue grasso fritto…
-
Innanzitutto vorrei condividere con voi il mio onore di essere presente proprio con questa ricetta sul portale famosissimo Spadellandia. I brillantissimi Editor della piattaforma hanno istituito una sezione dei Blog…
-
Quando ho visto su Instagram, nel profilo di Azzurra, la foto di questi sfiziosissimi crackers all’Emmental, ho avuto un colpo di fulmine. Mai avrei pensato che mi venissero così carini,…
-
Anche se l’ultima volta, pur essendomi io comportata come sempre, e cioè con rispetto e con tag e link ovunque, Araba Felice in una sterile polemica su Facebook, ci ha…
-
Da quando Ilaria, l’autrice del blog La Piccola Quaglia, mi ha fatto scoprire un sito americano di raccolta ricette, che per mia fortuna opera una grande selezione delle ricette prima…
-
Attenzione. Questa non è una ricetta. Questo è un mero assemblaggio di bontà in una teglia che, messa in forno e dimenticata lì per una mezz’ora, all’uscita vi farà aver…
-
Questo è il periodo dell’anno che amo di più, per mille motivi, non ultimo il fatto che i prati del mio giardino, così come quelli di tutta Roma e di…
-
Partiamo subito col dire che la verza a casa mia non è mai andata molto per la maggiore. Probabilmente la preparava solo mia nonna, in calderoni fumanti con qualcos’altro dentro,…
-
Io lo so che davanti tutti storcete il naso… “noooo, Benedetta, p’ammore ‘e ddije“… E poi alla fine la consultate tutti. Io non mi vergogno a dire che Benedetta Rossi,…
-
E’ da settembre, da quando ho scoperto di essere celiaca a conclusione di una lunga e costosa serie di analisi, biopsie ed esami, che Lidia, autrice del blog Latte e…
-
La prima ricetta che ho fatto per il blog precedente, diverdediviola, erano questi muffin, ripieni di cima di broccolo siciliano che, al taglio, svelavano un meraviglioso alberello. Facevano parte di…
-
Con le ricette di Anna, a me succede sempre la stessa cosa: una folgorazione per la foto e una spasmodica ricerca degli ingredienti tra frigo e dispensa. Sento irrefrenabile l’impulso…
-
Non ho mai amato i dolci e di questo non ne ho mai fatto mistero. Per me potrebbero benissimo non esistere, tant’è vero che la sezione dei dolci del mio…