Comfort Food
-
La zuppa che propongo non ha una storia se non nella mia famiglia. E’ la zuppa che preparava mia nonna,…
-
Si tappino gli occhi tutti i vegani, vegetariani, fruttariani, animalisti… ebbene sì, ho avuto in casa fino a 10 cani,…
-
Un popolano, probabilmente un contadino emiliano, mangia avidamente un piatto di fagioli in un’osteria. E’ questa la “fotografia” impressa nella…
-
Vabbeh ormai lo sapete, io sto con gli Americani! E credo che, oltre all’hamburger, uno dei primi piatti americani che…
-
Uno zio oramai defunto di mio padre, anni e anni fa sposò, senza avere figli da lei, una donna altissima…
-
Il Salame di Cioccolato è un dolce conosciuto e preparato in tutta Italia, adatto a qualsiasi festività o momento di ritrovo.…
-
L’essiccazione è il metodo più antico e salutare per la conservazione del cibo. I cibi essiccati si conservano bene perché…
-
Il termine malloreddu (plurale malloreddus) è il diminutivo della parola malloru, che in dialetto sardo campidanese (la parte meridionale e…
-
Tra le paste al forno, che ad onor del vero io apprezzo di più delle lasagne (che per me esistono…
-
“inde domum me/ad porri et ciceris refero laganique catrium” “quindi torno a casa, alla mia scodella di ceci, porri e…
-
Sovrano incontrastato di tutte le tavole che abbondano di allegria, soprattutto nel Sud Italia e soprattutto per festeggiare la fine…
-
… e poi arrivano quei giorni in cui ti crolla ogni certezza fino a quel momento avuta. Scoprire che la…
-
Cucino il filetto di maiale veramente poche volte e sempre secondo la solita ricetta: arista al latte, mile e cannella, in…
-
“Cara maTre“… così iniziava la poesia di Natale e così iniziava ogni capoverso della stessa, scritta dal figlio Tommasino, in…
-
Non avevo mai preparato una torta a strati, o come si chiamano in America, Layer Cakes, ma a dire il…
-
Silenzio…. chi è che prega? E’ una delle battute del Secondo Tragico Fantozzi che spesso faccio mia, e lo dico…