Bastoncini croccanti di Zucchine

9 Settembre 2022Valentina

Prep time: 5 Minuti

Cook time: 25 Minuti

Serves: 2

I bastoncini di zucchine croccanti al forno, sono un contorno sfizioso, che mette tutti d’accordo. Perlomeno quelli che davanti alle zucchine non storcono il naso.

Alla Fattoria Feronia, a Capena (RM) dove mi servo per le verdure, coltivano in estate anche le zucchine gialle, molto belle da vedere, particolari di sicuro, e dal sapore dolce e dalla buccia meno “dura” (che poi dura non è ma almeno avete un punto di paragone) delle zucchine classiche, sia esse verdi o romanesche (quelle striate). Il sapore è, invece, lo stesso.

Le ho mangiate per la prima volta una quindicina di anni fa, a casa di una amica a cui davo una mano con le due gemelle appena nate. Sua madre, siccome lei non aveva tempo di fare nulla, avendo anche un primo figlio di 3 anni, le portava queste teglie di zucchine belle e cotte, buonissime, molto saporite (la signora era pesante di mano con il sale), che lei panava solo con la farina (e il sale ovviamente). Ebbene, non ci crederete, sebbene ci abbia provato decine di volte, non mi sono mai venute croccanti come quelle della signora. Le mie erano sempre buone, ma irrimediabilmente mosce.

Dopodiché ho vito un video di Rita Giaquinta, brillante cuoca e pasticciera, ed eccellente fotografa conosciuta su Instagram, che ogni settimana riprende sua mamma mentre cucina pietanze semplicissime, ma che fanno lo stesso una gran gola. E dalla mamma di Rita ho scoperto che la farina non è farina classica, ma semola rimacinata di grano duro. E così le ho rifatte, ottenendo bastoncini di zucchine gustosi, ma sempre un po’ mosci.

Di recente ho visto spesso nel feed di Instagram bastoncini di zucchine di ogni foggia, ma col pangrattato e il Parmigiano, e così, consapevole di stare preparando qualcosa di diverso, le ho fatte anche io, e finalmente i bastoncini di zucchine sono venuti croccanti, dal cuore tenero ma croccanti. Mi resterà sempre il dubbio su come facesse la mamma della mia amica, che nel frattempo è morta, a far venire croccanti zucchine panate solo con la farina, ma pazienza.

A dire la verità una volta mi sono riuscite, panandole solo con la farina ma erano zucchine fritte. Tagliate a julienne, panate con sola farina e fritte per immersione in olio ben caldo, a mò di patatine fritte.

Ho arricchito la panatura di pangrattato e Parmigiano dei miei bastoncini di zucchine, con un mix di semi e spezie omaggiatomi da Stay Spiced, che si chiama Crusty Crust. Si tratta di un mix composto da fiocchi di sale dell’Himalaya, scalogno essiccato, sciroppo d’acero cristallizzato, semi di finocchio tritati, cumino, aglio e semi di sesamo bianco e nero.

Sono state un contorno eccezionale a un filetto cotto sottovuoto, e siccome ne avevo preparate tante, le ho mangiate anche come merenda al pomeriggio, accompagnate da una delle mie salsine preferite, quella con lo yogurt greco ed aromatizzata alla come mi pare a me, ossia con cosa frigorifero e vasi di aromatiche al momento offrivano.

Stampa la Ricetta

Bastoncini croccanti di Zucchine

  • Prep time: 5 minutes
  • Cook time: 25 minutes
  • Total time: 30 minutes
  • Serves: 2

Delizioso contorno, o semplicissimo snack vegetariano, con le versatili zucchine.

Ingredienti

  • 6 Zucchine, io ne ho utilizzate 2 verdi e 4 gialle
  • 4 cucchiai di Pangrattato
  • 3 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 2 cucchiai di Crusty Crust, potete usare semi e spezie a vostro piacimento
  • 2 pizzichi di Sale fino
  • 1 filo generoso di Olio extravergine di Oliva

Salsina allo Yogurt

  • 5 cucchiai di Yogurt greco
  • Erba cipollina fresca
  • 1 pizzico di Aglio granulare
  • 1 pizzico di Sale fino
  • 2 cucchiaini di Olio extravergine di Oliva
  • 1/2 Limone, la buccia grattugiata e un cucchiaino di succo

Preparazione

  • 1)

    Lavare le zucchine e asciugarle, rimuovendo testa e coda. Tagliarle in 4 spicchi per il senso della lunghezza, e dividere a metà ognuno degli spicchi ottenuti.

    Asciugare bene i pezzi di zucchina e passarli nel pangrattato aromatizzato con sale fino, Parmigiano Reggiano grattugiato e spezie ed erbe, secche o fresche, a seconda dei vostri gusti. Io ho utilizzato, come vi ho detto nel papiello prima della ricetta, un mix bello e fatto di Stay Spiced, che si chiama Crusty Crust.

    Sistemate le zucchine così panate su una teglia ricoperta di carta forno e alla fine irrorate con un filo di olio extravergine di oliva.

    Cuocere in forno preriscaldato in modalità statica per circa 25/30 minuti, a 200°C, o fino a quando le zucchine saranno belle dorate.

    Servire calde o tiepide, ma anche fredde sono eccezionali.

    La salsina la ho preparata mescolando tutti gli ingredienti indicati in una ciotola, e decorando con erba cipollina aggiuntiva in superficie.

2 Comments

  • Luisa Sorrentino

    9 Settembre 2022 at 10:43

    Una tira l’altra, è chiaro!

    E dimmi un po’ anche del filetto sottovuotato 🙂

    1. Valentina

      9 Settembre 2022 at 14:41

      quello lo trovi qualche ricetta più in giu scorrendo tra le meno recenti.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta