Ed eccoci arrivati al consueto appuntamento con il gioco The Recipe-tionist, che questo bimestre ci vede ospiti di un blog che, ammetto, non conoscevo. Si tratta del blog di Donatella Pescimoro, amica di blog di Pasqualina, che le ha passato il testimone da vincitrice del gioco di CuociCuciDici.
Ad una prima occhiata, ammetto di essermi spaventata. Capitemi, io che con i dolci ho una guerra aperta da 42 anni, quando ho visto le monumentali creazioni di Donatella, ho avuto un sussulto. Come la potevo mettere nome, io, che la Pasta di Zucchero la scarto anche dai biscotti decorati? Poi pian piano mi sono messa a spulciare nell’indice, e quando ho iniziato a vedere comparire nomi di ingredienti a me più congeniali, ho tirato un sospiro di sollievo… peperoni, melanzane, maiali…
Però poi ho iniziato scegliendo una ricetta dolce. La testa dopotutto, è una sfoglia di cipolla, come dice sempre Lucia Melchiorre, e mai come in questo caso è vero. Avevo probabilmente bisogno di tranquillizzarmi sapendo che qualcosa potevo rifare dal blog di Donatella, e alla fine mi sono messa a scegliere senza panico alcuno.
E così, nemmeno questo mese mancherò al The Recipe-tionist.
Come vi dicevo, la prima ricetta scelta è di un dolcetto. Era impossibile per me, fatta al 50% di latte di cocco, non preparare dei biscottini al cocco, e dovendo applicare le regole del gioco, e volendolo fare, ho aggiunto del lime, che col cocco ci sta benissimo, alla metà dell’impasto che ho preparato nella sua interezza.
A dirvela tutta ero indecisa se dividere a metà le dosi e mentre mi sembrava una cosa buona e giusta da fare dividere a metà il chilo di zucchero semolato, d’altra parte mi pareva poca la farina che si riduceva a soli 50 grammi. E poi volevo consumare la bottiglia di albumi che avevo ricevuto nella Degustabox di febbraio, così ho chiuso gli occhi, ho tirato fuori dal mobile il calderone per accogliere le grandi quantità degli ingredienti, e ho seguito le istruzioni della ricetta di Donatella.
L’impasto, come d’altronde lei avvertiva, era davvero tanto, che ho dovuto suddividerlo in 4 sac à poche. Due le ho lasciate tal quali, senza nulla aggiungere. Ad altre due ho aggiunto la scorza grattugiata di due lime. Sono venuti fuori 107 biscottini, grandi quanto le fiches da gioco del poker. CENTOSETTE. Per fortuna li ho suddivisi tra i colleghi della Rai. alcuni li ho tenuti in casa in una scatola di latta, su suggerimento di Donatella stessa, e Santa Giulia che si immola ogni volta portando a casa sua intere derrate alimentari dei miei momenti di straproduzione per il blog.
I biscottini sono stati apprezzati da tutti, io stessa che non amo i dolci, ne ho mangiati diversi, sacrificandomi mangiando quelli che, in cottura, si erano uniti gli uni agli altri, perché, pochandoli, li avevo posizionati troppo vicini. Non vi saprei dire se, ad oggi, mi siano piaciuti di più quelli con il lime o quelli basici della ricetta di Donatella. So solo che, avendo grattugiato del lime sulla teglia prima della cottura, in forno si è bruciacchiato, quindi la prossima volta non ne aggiungerò ancora come topping prima della cottura. Ne aggiungerò invece molto di più, come guarnizione finale, nel vassoio, perché in quel caso sì che conferisce quella freschezza che volevo di fatto ottenere.
E considerato che sono irresistibili, la prossima volta assolutamente dimezzerò le quantità.
2 Comments
Elisa Baker
19 Marzo 2019 at 10:16
E io come sempre ti aspettavo!!! Sapevo che non mi avresti delusa, per me ormai tu a THE RECIPE-TIONIST sei la garanzia assoluta. Non solo ti butti sui dolci, di cui ti dichiari nemica assoluta, quando invece ogni volta che ti ci cimenti “esci” cose favolose, come nel caso di questi biscottini! Trovo che l’aggiunta del lime sia geniale, il connubio col cocco piace tanto anche a me. Ora ho già scelto una ricetta dal blog di Dony
, ma questi li metto in lista, in proporzioni inferiori ovviamente …perchè 107 biscottini… mi sembrano una valanga. BAci e grazieeeeeeeeeee
Dony
26 Marzo 2019 at 13:51
Grazie Valentina, sono molto belli, originale l”inserimento del lime, la prossima volta che li faccio lo provo anch’io 😊