Black Buns

3 Maggio 2021Valentina

Prep time: 2 Ore 5 Minuti

Cook time: 25 Minuti

Serves: 6

Se mi seguite su Instagram, sapete che ho iniziato alcune collaborazioni con la formula #giftedby. Senza alcuna pretesa se non mere citazioni sui soli canali social, alcune aziende inviano una scorta sempre molto generosa di prodotti, affinché il/la blogger di turno possa conoscerle e nel caso di buon riscontro, farli conoscere.

Molte aziende, devo dire, ci marciano, ma quando, come nel caso di Giorgia di Farine Ruggeri, si trovano dall’altra parte dolcezza, simpatia, e soprattutto rispetto massimo di quello che è il lavoro di un foodblogger (perché è un lavoro), unito ad educazione e cortesia, allora anche se gli accordi erano di mere citazioni sui social, hai anche piacere di condividere i loro prodotti anche sul blog, come in questo caso.

Farine Ruggeri è un molino veneto, di Padova. Commercializza sia farine classiche, sia farine naturalmente senza glutine come quella di grano saraceno o di quinoa, sia preparati infallibili per pani o pizze, a cui va aggiunta solo acqua, sia preparati SALUS, per chi segue una dieta specifica a basso contenuto di carboidrati, i famosi pani proteici. Devo dire che nel mio caso, a rischio di rimetterci loro stessi, dati i costi diversi e sicuramente non economici delle farine naturalmente senza glutine, la scelta dell’azienda, nonostante gli avessi dato via libera anche a farine classiche (al massimo io non le avrei mangiate ma la mia famiglia si), é stata quella di avere con me un occhio di riguardo, mandandomi molti prodotti che potessi mangiare io per prima, e quindi questo è un ennesimo punto a favore di Ruggeri.

Ho iniziato quindi questa collaborazione inaugurando un prodotto che però non è una farina, ma il lievito madre essiccato, che prometteva miracoli in due ore appena. Ho pensato che dovevano aver seguito con compenetrazione la faccenda della morte di Lazzaro, il mio li.co.li, e così hanno voluto fornirmi un sostituto che potessi usare senza possibilità di ucciderlo dimenticandomelo nel frigorifero.

Ho perciò sperimentato un ingrediente che prima d’ora non avevo mai utilizzato, preparato i panini morbidissimi aggiungendo polvere di carbone vegetale per farli neri. Questi panini sono oltre che i più rifatti, i più copiati dal mio blog, soprattutto da un sedicente chef de partie con zero scolarizzazione, che prende lodi immeritate, preparando panini che ha imparato a fare nel periodo in cui mi leccava il culo e pubblicandoli sui social, per raccogliere consensi per lo più obbligati dalla sua militanza nei gruppi di scambio like e commento. Che tristezza.

Difficile da dimostrare, ma io lo so, lui lo sa, chi lo conosce lo sa meglio di lui stesso, che finisce per credere alle sue stesse balle, e questo basta a fargli avere una mortificazione urbi et orbi. Ti conosco, mascherina. Ora vediamo quanto stai a rifarli neri.

Ad ogni modo ho adorato questi panini, un profumo speciale usciva dal forno durante la cottura e il lievito madre essiccato funziona così bene che oltre a diventare perfettamente sferici, alcuni hanno stralievitato anche durante la cottura.

L’alveolatura interna é sempre fitta come quella che si ottiene col lievito di birra, ma alcuni ‘”buchi” si vedevano bene e sono rimasta molto soddisfatta. Anche perché il battesimo col lievito madre seppur essiccato é stato vincente!

Non vi lascio la ricetta perché é la stessa dei panini morbidissimi (cliccate qui e la trovate) a cui si aggiunge solo il carbone alimentare (5 grammi di carbone per 500 grammi di Farina).

Una cosa che non rifarei? Aggiungere del latte per spennellare la superficie dei panini per far aderirei semini di sesamo nero.In cottura ha lasciato una antiestetica macchia traslucida, che durante gli scatti mi ha dato ben poche grane. Devo trovare un metodo che mi faccia aderire lo stesso i semini sul panino senza però modificarne l’estetica. E pensare che temevo che questo stesso effetto del latte me lo avrebbe invece dato l’egg wash. Quanto devo ancora imparare!

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta