Quella dei bocconcini di pollo all’arancia, è una ricetta presente nelle cucine di tutto il mondo ma che spesso viene confusa con il pollo al limone, tipicamente cinese. Per quanto mi riguarda ho sempre amato il pollo e l’accostamento con gli agrumi che, oltre a marinarne le carni, molte volte nascondono quel sapore selvatico tipico delle carni di pollame.
Ho la fortuna di avere un giardino molto grande dove, nei limiti del possibile, autoproduco frutta e verdura, e ho anche azzeccato la posizione ideale per 3 piante di limoni, una di kumquat e un albero di arance che per 4 anni mi ha lasciata a bocca asciutta ma negli ultimi due invece mi ha dato enormi soddisfazioni. Basti pensare che il corriere Bartolini, che di solito si fermava col proprio camioncino al mio cancello, in inverno entra volutamente in giardino, parcheggia proprio accanto agli alberi di agrumi, guarda le arance con l’aria del gatto con gli Stivali di Shrek, e va via sempre con due frutti per volta, uno per sé e uno per la fidanzata. Anzitutto le piante si trovano lungo lo scalone di ingresso alla villa che ho comprato con grande orgoglio, e ogni volta che risalgo la scala, al momento della fioritura, passo in questa onda di profumo di zagara che solo chi la conosce può capire ciò che intendo. Ho fatto in modo che nulla (dal vento, alla grandine per finire con i corvi) potesse “disturbare” la trasformazione di quei fiori così profumati nelle arance che ancora oggi raccolgo dal mio alberello di un metro e mezzo, che curo come un figlio.
La ricetta del mio pollo all’arancia altro non è che un aver voluto dare forma diversa a scaloppine all’arancia, utilizzando però del pollo anziché del vitello che di solito è usato per avere scaloppine comme il faut. Io adoro i bocconi, amo fare tutto a dadini più o meno grandi a seconda del piatto, amo le cose che non devo tagliare col coltello, averle lì già disponibili nel piatto pronte ad essere mangiate, ed è per questo che ho scelto di usare il petto di pollo intero da ridurre in bocconi grandi quanto piace a me (poco più di un dado da gioco), passati in farina di riso (che a contatto col burro per me fa meno “massa” di una farina seppur debole) e con tanto cipollotto fresco che con l’arancia si sposa benissimo.
La carissima Cecilia Mazzei, del blog Mamme in Cucina & dintorni, ha preparato questo pollo all’arancia per il mio mese da vincitrice del The Recipe-tionist. Potete vedere il suo cliccando qui.