Caesar’s Salad (come la faccio io)

6 Febbraio 2018Valentina

Prep time: 20 Minuti

Cook time: 10 Minuti

Serves: 2

La Caesar’s Salad è una insalata di origine americana. Lo chef italiano Cesare Cardini, nato in Italia nel 1896, trasferito negli Stati Uniti prima ed in Messico poi, la “inventò” per la festa americana del 4 luglio nel 1924, non avendo altri ingredienti a disposizione per la creazione di un piatto speciale. E’ proprio in suo onore infatti che questa insalata si chiama Caesar

E’ un piatto veloce e fresco, che si è diffuso internazionalmente così tanto che ne esistono diverse versioni.

La versione che vi propongo oggi prevede l’aggiunta di pollo grigliato, che la rende perfetta per tutto l’anno, in inverno per mangiare un piatto tutto sommato veloce da preparare ed in estate quando si dà letteralmente fuoco alle griglie dei barbecue e si invitano amici a cene in giardino e a bordo piscina. E poi aggiungere il pollo grigliato alle insalate, a me è sempre piaciuto moltissimo.

Gli ingredienti principali sono la lattuga romana (quella di forma allungata), crostini di pane croccante, scaglie di Parmigiano, uova sode ed una emulsione, un dressing, a base di senape, pasta di acciughe, altro Parmigiano, maionese (o yogurt greco), salsa Worchester e succo di limone.

Io ho seguito la ricetta base originale del 1924 per la preparazione di questa insalata, che prevede di utilizzare l’aglio e le acciughe solo ed unicamente per “sporcare” le pareti della ciotola nella quale l’insalata viene condita e mescolata con olio e sale, così che prenda di questi due ingredienti solo il sapore (avere in bocca aglio e acciughe non è mai gradevole). Ed ho aggiunto solo il pollo, come personalizzazione.

Stampa la Ricetta

Caesar's Salad

  • Prep time: 20 minutes
  • Cook time: 10 minutes
  • Total time: 30 minutes
  • Serves: 2

La più versatile e conosciuta delle insalate che vanta origini italiane. Nella mia versione personale con yogurt greco al posto della maionese del dressing e l'aggiunta di striscioline di pollo alla griglia.

Ingredienti

Per l'insalata

  • 1 cespo di Lattuga romana
  • 4 fette di Petto di Pollo
  • 2 Uova
  • 3 filetti di Acciughe sott'olio Rizzoli Emanuelli
  • 3 spicchi di Aglio
  • 2 fette di Pane casereccio
  • Sale fino
  • Pepe nero di mulinello
  • Scaglie di Parmigiano
  • Olio extravergine di Oliva
  • Limone, poche gocce

Per il dressing

  • 1 cucchiaio di Senape
  • 2 cucchiai di Yogurt greco, o mayonese
  • 1 cucchiaio di Salsa Worchester
  • 1 cucchiaio di Succo di Limone
  • 1 cucchiaio di Parmigiano Reggiano
  • 1 punta di cucchiaino di Pasta di Acciughe
  • Pepe nero di mulinello

Preparazione

  • 1)

    Scegliere la ciotola nella quale condire l’insalata e spalmare sulle pareti interne sia i filetti di acciughe che gli spicchi di aglio privati della camicia e tagliati a metà, in modo che le pareti siano “sporche”. Lavare la lattuga, privarla delle foglie esterne, tagliarla a strisce sottili e metterla nella ciotola.

    Aggiungere 1 cucchiaio di succo di limone, una pizzico di sale e un filo di olio evo, e mescolare CON LE MANI.

    In questo modo la lattuga viene condita e si insaporisce anche leggermente con l’aroma lasciato nella ciotola dalle acciughe e dall’aglio. Chiaramente se non amate l’aglio, potete evitare di spalmarlo sulle pareti della ciotola.

    Su una griglia cuocere il pollo, farlo raffreddare e tagliarlo in piccole losanghe.

    Far rassodare le uova cuocendole in abbondante acqua per 10 minuti dall’inizio del bollore, raffreddarle sotto acqua ghiacciata corrente, sgusciarle e tagliarle a spicchi.

    Privare le fette di pane della crosta esterna, tagliarlo a cubi, e sulla stessa griglia dove si è precedentemente cotto il pollo, farli rosolare e anche un po’ sbruciacchiare.

    Per il dressing invece, in una ciotola con una piccola frusta a mano, emulsionare la senape con un cucchiaio di succo di limone, il pepe, un cucchiaio di parmigiano grattugiato, lo yogurt greco (o la maionese se vi piace di più), una punta di cucchiaino di pasta di acciughe e la salsa Worchester.

    A questo punto si può iniziare ad assemblare l’insalata nel piatto. Collocare la verdura alla base e disporre il resto degli ingredienti “secchi” sulle foglie. Solo alla fine cospargere il tutto con la salsa dressing.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta