Calamarata con Friggitelli e Pesce Spada

8 Agosto 2017Valentina

Prep time: 10 Minuti

Cook time: 30 Minuti

Serves: 4

Lo scorso anno mio padre ha deciso che a Natale si dovessero fare i regali utili. E mentre io mi aspettavo, che so, una reflex nuova, è arrivato un pacco gigantesco di Pasta di Gragnano di vari formati. Pacco che è rimasto di sotto fino alla settimana scorsa quando, cercando idee per cucinare il pesce spada, ho ricordato di aver mangiato un’ottima pasta con un sugo di pesce spada una decina di anni fa in Costiera Sorrentina. In casa non avevo pomodoro, che ultimamente mi fa male, ma avevo una piantagione di friggitelli e qualche pachino che di solito utilizzo per le fotografie… e il condimento per la Calamarata, formato di pasta tra i miei preferiti, è venuto naturale.

Ho scoperto poi che ad Ischia si prepara una pasta proprio con l’abbinamento di pesce spada e friggitelli, sia in bianco che leggermente colorato di rosso grazie all’aggiunta dei pomodorini (del “piennolo” nel caso di Ischia), profumata con abbondante basilico, di cui i miei vasi sono stranamente ancora colmi nonostante la calura africana che mi ha seccato la qualsiasi, mirto incluso.

Questo piatto è molto semplice, mantiene il pesce spada in purezza, anzi oserei dire che l’accostamento dei friggitelli ne esalta addirittura il sapore, e si fa davvero zero fatica per prepararlo. Basta avere l’accortezza di specificare al vostro pescivendolo di fiducia di farvi due fette belle spesse di pesce spada, e dedicare il tempo che ci vuole alla pulizia dei buonissimi ma “impicciosi” friggitelli. Eh sì, perché ci va un po’ di tempo per privarli dei semini interni senza romperli.

Mia nonna mi ha insegnato come fare. Si taglia la testa col picciolo, si appoggiano su un tagliere e si fanno rotolare facendo una leggera pressione col palmo della mano, dopodiché si capovolgono e si danno due colpetti sul tagliere stesso. I semini vengono giù tutti e con facilità, e a questo punto si lavorano i friggitelli come meglio si vuole.

Avendo utilizzato una pasta ad anello, la Calamarata appunto (che prende il nome dagli anellini di calamaro che di solito si fanno fritti), ho tagliato anche i friggitelli a rondelle spesse tanto quanto la pasta, e per questo avevo bisogno di essi nella loro interezza!

Stampa la Ricetta

Calamarata con Friggitelli e Pesce Spada

  • Prep time: 10 minutes
  • Cook time: 30 minutes
  • Total time: 45 minutes
  • Serves: 4

Una pasta profumatissima, che porta immediatamente ad Ischia, chiudendo gli occhi e assaggiando la prima forchettata.

Ingredienti

  • 400 grammi di Calamarata, pasta di Gragnano
  • 3 fette spesse di Pesce Spada
  • 1 mazzetto di Basilico
  • 20 Pomodori di Pachino
  • 400 grammi di Friggitelli
  • 2 spicchi di Aglio
  • Olio extravergine di Oliva
  • Sale fino

Procedimento

  • 1)

    Sciacquare le fette di pesce spada, privarle della pelle e tagliarle a dadini.

    Lavare i friggitelli, privarli della “testa” e svuotarli dai semini interni, dopodiché tagliarli in 3 sezioni.

    Lavare i pomodorini, tagliarli in due e poi ancora in due, creando 4 spicchi.

    In una padella imbiondire i due spicchi d’aglio, dopodiché aggiungere i peperoncini verdi e cuocere a fiamma vivace per 5-10 minuti.

    Aggiungere poi i pomodorini e il pesce spada e continuare la cottura spadellando e mescolando il meno possibile e regolando di sale e pepe.

    Nel frattempo, buttare la pasta (il tempo di cottura è ca. 13/16 minuti a seconda della marca che avete acquistato).

    Scolare la calamarata al dente e ultimare la cottura in padella aggiungendo, sul finale, una spolverata di basilico fresco.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta