Cannoli di Pane in cassetta alla Pizzaiola

19 Febbraio 2021Valentina

Prep time: 10 Minuti

Cook time: 15 Minuti

Serves: 3

Questo mio blog è strano forte, lo riconosco. Mentre trovate ricette super sofisticate col curry affumicato del Nepal, poi ecco che spuntano ricette facili, veloci ai limiti dell’imbarazzante, per le quali prendo veri e propri colpi di fulmine. E non mi appago fino a quando non le ho preparate. E non scherzo quando vi dico che sono quelle che poi mi dà anche più gusto fotografare.

Sono le ricette che mi hanno salvata dall’esaurimento da “cosa diamine cucino oggi?” che mi ha accompagnata durante tutto il lockdown, e che poi per la conseguente pecondria arrivata quando ci hanno sciolti, ho messo in archivio con data di pubblicazione da destinarsi. Questa ricetta nello specifico viene dal blog di Gessica, brillantissima foodblogger di punta della piattaforma Giallo Zafferano, che propone sempre piatti semplici e veloci e corredati da fotografie molto accattivanti. Per non portarvela per le lunghe, ho salvato molte sue ricette sprint, che prima o poi farò.

Questi cannoli di pancarré sono stati super graditi, e li ho preparati utilizzando una rimanenza di sugo alla siciliana che avevo già preparato, aggiungendo solo la mozzarella. Veloce ed indolore, ci siamo “ricreati” come direbbero a Napoli. In fondo spesso ho utilizzato rimanenze di mozzarella e di sugo di pomodoro, per fare con fette di pane magari non freschissimo, delle specie di crostoni/pizza al forno, con un filo di olio buono, un pizzico di sale ed una generosa spolverata di origano secco che a casa mia non manca mai, producendomelo da sola.

Nella vita non si possono sempre cucinare cose difficili, o non si può essere in cucina per forza sempre particolari per distinguersi. Anzi sempre più spesso devo ammettere con me stessa che così come io per prima vengo attratta da queste ricette semplici ma efficaci, così io dovrei poter offrire a chi mi legge una rosa di ricette che spazino da quella difficile e di nicchia a quella super sdoganata, che magari trovate su ogni blog dell’Universo mondo… ma anche da me.

Ed ecco quindi che dopo aver preparato diverse volte questi cannoli di pane in cassetta alla pizzaiola, ho deciso di fotografarli e pubblicarli, riportandovi para para la ricetta di Gessica. Ho utilizzato il pane da tramezzino, perché in casa quello avevo, e perché, una volta appiattito col mattarello, resta un po’ più appiccicoso e favorisce la chiusura dei due angoli in cima, senza l’utilizzo di collanti naturali tipo latte o uovo. Mia sorella li ha preparati e ha tolto la crosta esterna alle mega fette di pane americano Morato, ed ha ottenuto un bellissimo risultato. La prossima volta provo anche io con quelle fette che a casa mia non mancano mai.

Come vi dicevo, io ho utilizzato un sugo arricchito da melanzane fritte perché già lo avevo, ma anche se non aveste nessuna salsa di pomodoro già cotta, sappiate che potete benissimo condire della passata di pomodoro a crudo, aggiungendo sale, basilico spezzettato fresco, olio o anche aggiungere origano ed un pochino di aglio (granulare sarebbe meglio data la brevissima cottura dei cannoli).

Stampa la Ricetta

Cannoli di Pane in cassetta alla Pizzaiola

  • Prep time: 10 minutes
  • Cook time: 15 minutes
  • Total time: 25 minutes
  • Serves: 3

Velocissimi e deliziosi, oltre che sfiziosi, cannoli preparati con il pane in cassetta condito all'interno alla pizzaiola, con passata di pomodoro e mozzarella (o provola).

Ingredienti

  • 6 Fette di Pane tramezzino lunghe, da tagliare in due ed ottenere 10 quadrati
  • 2 Uova XL
  • 7/8 cucchiai circa di Passata di Pomodoro
  • Origano secco
  • Sale fino
  • 1 Mozzarella fior di latte di media grandezza, o provola affumicata
  • Basilico fresco, se non amate l'origano secco
  • Olio extravergine di Oliva
  • Pangrattato

Preparazione

  • 1)

    Con l’aiuto di un matterello, appiattite ogni fetta di pane da tramezzino o pancarrè. Nel caso delle fette di pane per tramezzino lunghe, come quelle che ho usato io, poi vanno divise a metà (o vi vien fuori un cannocchiale e non un cannolo).

    Tagliate la mozzarella a cubetti, sarebbe meglio tagliarla il giorno prima o qualche ora prima, lasciandola in frigo a perdere acqua e siero) e mescolatela, in una ciotola, con qualche cucchiaio di passata di pomodoro, 1 cucchiaio di olio buono ed un pizzico di sale e di origano secco.

    Adagiate, in modo obliquo, al centro di ogni quadrato di pancarrè, un pochino del ripieno a base di mozzarella e pomodoro.
    Richiudete gli angoli, formando un cannolo e facendo una pressione decisa. Sì, resta il buco dell’impronta digitale, ma in cottura si sistema e non vi si apre il cannolo.

    Una volta chiusi tutti i cannoli, passateli delicatamente, prima nelle uova sbattute e salate e poi nel pangrattato.

    Adagiateli quindi su una teglia ricoperta con carta forno e fateli cuocere in forno preriscaldato in modalità statica a 180°C per circa 15 minuti. Devono diventare dorati e croccanti ed esser mangiati caldi e filanti.

Nota

La ricetta è tratta dal blog di Gessica, consultabile cliccando qui.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta