E’ sul blog di Giorgia Riccardi, al secolo Barbie Magica Cuoca, che ho visto queste cimette di cavolfiore croccanti, e le ho preparate quasi immediatamente, avendo in casa tutti gli ingredienti, inclusa una quantità di corn flakes acquistata per sbaglio cercando dell’altro. Come ben sapete, da quando ho acquistato la Instant Pot ho iniziato a rivalutare molti alimenti che spesso non preferivo non perché non ne amassi il sapore, ma perché richiedevano tempi lunghi di cottura e vapori poco profumati che si spargevano per casa.
E’ il caso del cavolfiore che invece ho iniziato a mangiare in mille maniere.
Dopo quello speziato e quello gratinato, ho deciso quindi di preparare anche questa versione croccante, che sembra fritta ma non lo è. E solo Giorgia poteva pensare a una cosa del genere, lei che ama mangiare bene ma sempre con un occhio alla linea (e infatti lei è Barbie per davvero senza fare privazioni di cibo).
Diviso in piccole cimette, come Giorgia suggerisce, il cavolfiore cucinato in questa maniera nemmeno ha bisogno di essere prelessato, si cuoce direttamente in forno. Io sono di legno, avevo letto questa cosa ma al momento di prepararlo, la forza dell’abitudine me lo ha fatto lessare prima al vapore (è talmente poco il tempo che ci impiego con la Instant Pot che nemmeno me ne sono accorta), quindi voi preparate queste cimette senza cuocerle prima, a patto che le facciate proprio piccoline.
Sono perfette anche fredde, non essendo fritte ma cotte in forno, mantengono la loro croccantezza anche quando non sono più calde (certo sono diverse ma di sicuro non quei mosciumi che invece diventano i fritti una volta freddi), e si possono mangiare o così, assolute, o anche intinte nella vostra salsa preferita (ketchup, barbecue, agrodolce).
Personalmente non ho dato a queste cimette il tempo di raffreddarsi e non le ho intinte in nessuna salsetta, le ho mangiate così, come le ciliegie, una tirava l’altra e ho anche rischiato di non averne a sufficienza per fare le fotografie a corredo del post.