Ho cercato i pomodori gialli in lungo ed in largo quest’estate ormai conclusa.
Ho battuto i mercati rionali di tutta Roma, setacciato quelli di Bologna, eppure dei pomodori gialli nemmeno l’ombra.
Mia mamma alla Conad aveva trovato solo i datterini gialli semi-scamazzati, ma non erano quelli che occorrevano a me.
Così ho pensato di scrivere a Così Com’è, noto marchio sponsor di Masterchef, per acquistare una cassa di 24 barattoli di datterini gialli al naturale, quelli di cui Bruno Barbieri si nutriva con le mani, tirandoli su da un barattolo pieno di sola acqua e perle gialle, per capirci.
Arrivati a casa, tutta orgogliosa li ho subito utilizzati per una pasta velocissima e, oramai rassegnata e in qualche maniera appagata, sono andata a fare la spesa al supermercato sotto casa, quello che notoriamente non ha mai niente che mi occorra in quel dato momento… ero alla ricerca di ravanelli e cosa mi son trovata davanti? Un pallet di confezioni di pomodori di 3 colori…. sissignore, pomodori arancioni, gialli e rosso fuoco!
Inutile dire che mi sono emozionata e sono rimasta ad osservare questa montagna di pomodori tricolore almeno 10 minuti (lo stesso tempo che trascorrevo questa estate davanti al banco frigo per scegliere una mozzarella al solo fine di trovare refrigerio).
Potevo finalmente rifare una ricetta trovata per caso su un sito americano di cheesecakes, attirata da una stupenda foto su Pinterest: la cheesecake salata ai pomodori multicolor! Ok, in quella foto c’erano anche dei pomodori verde scuro striato tipo anguria, ma pazienza, ero già tronfia per aver trovato quelli gialli e pure quelli arancioni che su quelli verde scuro ho soprasseduto.
P.s. I ravanelli non li ho trovati, ça va sans dire, ma credo di non averli nemmeno più cercati.
L’amica Ornella Mirelli del blog Ammodomio, ha preso ispirazione da questa cheesecake, per preparare una torta sfogliata light con i pomodori multicolore. Potete vederla e leggere il suo post cliccando qui.