Cheesy Onion Pie

12 Aprile 2018Valentina

Prep time: 35 Minuti

Cook time: 45 Minuti

Serves: 4

Lo scorso 3 aprile, le admin del gruppo delle Pie Donne del quale faccio parte, avevano promosso la Easter Pie Night, dopo un inaspettato successo della precedente Pie Night, del 15 Febbraio, organizzata sulla base di una vera Pie Night che si svolge ogni anno in un paesello dello Yorkshire.

Malgrado ci fosse stato detto con oltre un mese e mezzo di anticipo, io sono arrivata a quella data molto stretta (il giorno prima). Eppure le intenzioni erano buonissime, avrei voluto preparare una pie di pesce, utilizzando uno stampino nuovo di zecca a forma di goldfish (i biscottini americani al Cheddar) che ho stampato con la 3D, o anche una speziatissima, con riso al curry e salmone, ma alla fine ho fatto la Cherry Pie perché mi confortava di più il sapere cosa avrei scritto nella premessa.

La mia fase del “che gli racconto?” non è ancora finita, a volte sono banale nei preamboli alle mie ricette, e detesto fare la professoressa non essendolo. Non troverete lezioni di storia e geografia  qui in questo blog, ci sono prevalentemente i miei “motivi” per cui ho scelto di cucinare un pollo anziché un roastbeef, o un fatterello di famiglia indissolubilmente legato al piatto che ho cucinato, fotografato e pubblicato.

Però, appena ho tempo, come nel caso di questa Pie di oggi, preparerò una di quelle che avevo intenzione di presentare il giorno dopo Pasquetta.

Questa con le cipolle ed il Cheddar, che prevede l’utilizzo di minimo 3 tipi di cipolla diversi, è stata la mia prima scelta, più per esigenza di consumare un po’ delle cipolle che avevo in frigorifero, che per reale posizione nella top 10 delle mie preferite.

E devo dire che mi sono ricreduta, ho adorato questa torta dal momento stesso in cui ho iniziato a sentire il profumo delle cipolle insieme a quello della pasta brisé di Michel Roux. Al primo morso poi è stato amore!

Io amo le cipolle e le preparazioni che le prevedono, adoro parimenti il Cheddar, che adesso riesco a trovare davvero ovunque, dall’Esselunga, al CTS, alla Lidl, oltre che al solo punto vendita Carrefour di Valle Muricana, come era all’inizio. E così, tra il dire e il fare, ho cotto una delle pie più buone che abbia mai assaggiato. Premesso che si può fare anche con le sole cipolle “secche” che di solito si ha in casa, bianca, dorata e rossa, io ho utilizzato anche un mazzetto di cipollotti freschi, gambo verde incluso, e due porri, facendola diventare una pie alle 5 cipolle e Cheddar cheese.

Stampa la Ricetta

Cheesy Onion Pie

  • Prep time: 35 minutes
  • Cook time: 45 minutes
  • Total time: 1 hour 30 minutes
  • Serves: 4

Una pie deliziosa, che prevede l'utilizzo di minimo 3 tipi diversi di cipolle, e Cheddar. Da leccarsi i baffi e, volendo, si può considerare anche una ricetta del recupero degli scarti, quando, come me, avete un esubero di cipolle in frigorifero!

Ingredienti

Per la Pasta Brisé di Michel Roux

  • 250 grammi di Farina tipo 00
  • 150 grammi di Burro freddo
  • 1 pizzico di Zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di Sale fino
  • 1 Uovo
  • 1 cucchiaio di Latte freddo

Per il ripieno cipolloso

  • 3 Porri
  • 1 mazzetto di Cipollotti
  • 1 Cipolla rossa di Tropea
  • 1 Cipolla dorata
  • 2 Scalogni
  • 1 Uovo XL
  • Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 200 grammi di Cheddar

Preparazione

  • 1)

    Versate la farina a fontana sul piano di lavoro. Mettete al centro il burro, il sale, lo zucchero e l’uovo, poi mescolateli e lavorateli con la punta delle dita. Incorporate piano piano la farina, lavorando delicatamente l’impasto finché assume una consistenza grumosa. Aggiungete il latte e incorporatelo delicatamente con la punta delle dita finché l’impasto comincia a stare insieme. Spingete lontano da voi l’impasto con il palmo della mano, lavorando di polso, per 4 o 5 volte, finché è liscio. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e mettetela in frigo fino all’uso.

    In una padella molto ampia, con una noce di burro ed un filo d’olio, far appassire le cipolle, tagliate a fettine sottili, regolando di sale e pepe, per 5/6 minuti. Aggiungere 3 cucchiai di acqua e cuocere per altri 15 minuti, a fiamma bassa. Le cipolle devono stufarsi e nello stesso tempo perdere l’acqua.

    Una volta pronte, trasferirle in una ciotola e farle raffreddare. A questo punto unire un uovo (meglio se XL), leggermente sbattuto, del Parmigiano grattugiato e il Cheddar, ridotto a quadratini piccolissimi.

    Dividere l’impasto che ha riposato in frigo in due parti quasi uguali (la parte che chiuderà deve essere leggermente più larga di diametro), stenderla con un matterello e formare due cerchi. Imburrare ed infarinare uno stampo per crostate di 20 cm di diametro, posizionare il cerchio di base della pie alla base lasciando alti i bordi per ospitare il ripieno “cipolloso”.

    Una volta compattato tutto il ripieno fino all’orlo, coprire col secondo disco di impasto, inumidire i bordi della brisè e sigillarli e con i ritagli di pasta e formine da mini biscotti creare le decorazioni che più vi piacciono.

    Praticare un foro al centro della coertura, e inserire un “camino” (io ho usato un beccuccio della sàc a poche in acciaio).

    Spennellare con un tuorlo d’uovo sbattuto con un cucchiaio di latte, e cuocere in forno preriscaldato a 180°C in modalità statica per 45 minuti.

1 Comments

  • Elisa Baker(Flavia)

    13 Aprile 2018 at 12:20

    che in ritardo non ci sei arrivata solo tu!!! Arrivo solo a ora a sbavare su questa ricetta, la brisèe di Roux per me è LA brisèe in assoluto, poi ci metti il Cheddar che mi fa piacere qualsiasi cosa… c’è solo un problema che abitiamo lontanissimo e che se così non fosse …resterebbe il problema che so certa non sia rimasta manco una briciola!! porca Paletta da Williams Sonoma va

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta