Coniglietti fritti di pasta choux

4 Aprile 2023Valentina

Prep time: 10 Minuti

Cook time: 20 Minuti

Serves: 4

Quando li ho visti sul profilo Instagram di Sistersgonnabake, non ho resistito e ho letteralmente dovuto preparare anche io questi coniglietti pasquali fritti, con la pretesa di essere churros ma che a me sono venuti tipo donuts con pasta choux, chiattoncelli come me.

Non so cosa abbia sbagliato perché ho seguito pedissequamente la loro ricetta, ma mentre i loro sono venuti fuori belli rigati come i churros, i miei si sono solo gonfiati. Poi il sapore sono certa fosse lo stesso. Riproverò, perché davvero si fanno in pochissimi minuti, aggiungerò probabilmente un pochino di più di farina, poi per il resto ci va solo un po’ di manualità nel creare con la sàc à poche i piccoli conigli sulla carta forno. Quando ho spiegato a mia sorella come farli ha risposto – “Vabbeh sono cose che puoi fare solo tu” –

Avrei voluto pubblicarli prima, e non così sotto sotto alla Pasqua, ma come vi avevo anticipato nei post scorsi, ho fatto quegli accertamenti che temevo e non sto molto bene di salute. A questo si è aggiunto un intervento all’occhio di Oliva fatto ieri, capitato così senza aspettarcelo, mentre pensavamo di dover fare solo una visita di controllo, giacché combattiamo da più di un mese con un’ulcera corneale che non si riesce a chiudere. Ieri il medico oculista veterinario ha quindi deciso di addormentarla e farle due tecniche diverse per trattare la cornea, tra cui una griglia cheratinica, e le ha cucito le palpebre per dieci giorni, per favorire la rimarginazione del tessuto corneale. Una roba assurda, che come al solito ho voluto e dovuto sdrammatizzare, chiamandola momentaneamente Willy l’Orbo (da i Goonies). Quindi oltre a badare a me stessa e alle mie cure, ci si è messa anche Oliva, che di razza è teatrale, e fa sembrare tutto peggiore di quanto sia. Col collare elisabettiano si blocca (ma ahilei deve tenerlo dieci giorni), se la guardi per capirci qualcosa fa le migliori espressioni di dolore degne di Eleonora Duse e ti fa salire l’ansia.

Ah poi a proposito di ansia e cuore, il cerottino funziona, ma scende solo la pressione alta e quindi tra una settimana, che sarà un mese che lo indosso, se non si assesterà anche la minima, aggiungeremo una pilloletta. Che palle!

Intanto io sto facendo la dieta, sia per la gastrenterologa sia per il cardiologo, mangiando sciapo in alcuni casi e senza sale del tutto in altri. Però ammetto che uno di questi conigli, prima di regalarli a Clotilde e Benito, i miei vicini, lo ho assaggiato. Il sapore è divino.

Stampa la Ricetta

Coniglietti fritti di pasta choux

  • Prep time: 10 minutes
  • Cook time: 20 minutes
  • Total time: 30 minutes
  • Serves: 4

Bellissimi coniglietti fritti, con la pretesa di essere churros, ma di fatto son fatti di pasta choux, come le zeppole di San Giuseppe

Ingredienti

  • 150 grammi di Acqua
  • 50 grammi di Burro
  • 40 grammi di Zucchero
  • 130 grammi di Farina tipo 00, la prossima volta ne metterò circa 15/20 grammi di più
  • 2 Uova medie
  • 1 Tuorlo
  • 1 pizzico di Sale fino
  • 1 punta di cucchiaino di Estratto di Vaniglia
  • 1 litro di Olio di semi di Girasole
  • Zucchero e Cannella, per la finitura

Preparazione

  • 1)

    In una pentola di acciaio inserire l’acqua e portarla a bollore. A quel punto aggiungere il burro facendolo sciogliere. Aggiungere poi il sale, lo zucchero e la farina a pioggia e iniziare a mescolare con una spatola per creare un panetto. Una volta creato il panetto continuare a mescolare per un minuto, fino a quando si formerà una patina bianca sulla pentola.

    Ancora caldo mettere il panetto in planetaria con frusta o in una ciotola grande utilizzando lo sbattitore elettrico, ed incorporare le uova in 3 volte, facendo incorporare l’uovo precedente prima di aggiungere il successivo e la vaniglia.

    Quando l’impasto sarà pronto inserirlo nella sac à poche e formare su dei quadrati di carta forno i conigli. Per formare i conigli, guardate il reel cliccando qui.

    In una padella mettere l’olio e farlo arrivare alla temperatura di 172 gradi e immergere i coniglietti, tre per volta, con la carta forno a testa in giù ( quindi dal lato del coniglietto) per non far perdere loro la forma.

    Non toccarli inizialmente, dopo pochi secondi la carta si staccherà da sola e la potrete togliere dall’olio con una pinza.

    Far cuocere da entrambi i lati fino a doratura. Prenderli dall’olio e porli su della carta assorbente per frittura. Ancora caldi passarli nello zucchero e nella cannella precedentemente mescolati in una ciotolina.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta