Crepes arrotolate con Asparagi e Ricotta

20 Giugno 2022Valentina

Prep time: 40 Minuti

Cook time: 25 Minuti

Serves: 4

So già che Alessandro ora mi chiamerà per dirmi – Basta asparagi!- , e forse indovinerò anche che avendo pubblicato altre ricette prive di asparagi lui aveva pensato che gli avessi dato retta. E invece no, rieccoci con gli asparagi. Sono ancora di stagione? Io personalmente non lo so. So che li trovo al supermercato e li prendo quando ne ho voglia. E quando li vedo ne ho sempre voglia.

Il mio amore per la ricotta, nella versione cotta soltanto però, è relativamente recente e da quando ho scoperto la Riccotta di Valcolatte (lo ripeto sempre, non ci collaboro, volesse il cielo ma non ci collaboro) la utilizzo ogni volta che posso. Mia sorella mi ha detto che è così buona perché è addizionata con della panna, io non lo so, sono troppo cecata per riuscire a leggere gli ingredienti (sì lo so leggere le etichette è fondamentale) e mi fido. E me ne frego, magari non è esattamente light e dietetica, ma per me è buona (la più buona) e la utilizzo.

Ho preparato questi cannelloni di crepes dopo aver visto una puntata in replica del Castello delle Cerimonie. A Sant’Antonio, che cade il 13 Giugno, è loro usanza preparare questi cannelloni ripieni di ricotta e mozzarella e tanto basilico, cotti in forno al sugo. E la pasta non è la classica di grano duro da cannellone, che va prima lessata e raffreddata e poi riempita, ma è fatta dalle crepes.

Il ripieno asparagi e ricotta è stato quasi una conseguenza logica, avendo comprato entrambi lo stesso giorno, e ho creato un piatto da re.

Ho trattato la ricotta allo stesso modo in cui la trattai per le zucchine ripiene della ricetta precedente a questa, con pepe nero appena macinato e Parmigiano Reggiano grattugiato. Non ho aggiunto uova nella farcia né una parte filante (formaggio simil scamorza, che invece potete tranquillamente aggiungere voi), ho semplicemente lessato gli asparagi, scolati e inseriti nel cuore delle crepes.

Chiaramente ho preparato una besciamella lenta per cuocerle gratinate in forno, per la quale mi sono fatta aiutare dal Bimby. Troppo tempo in piedi ancora non ci riesco a stare senza avere le gambe da pachiderma dopo.

Già di mio ho dei tronchi senza caviglia, figuriamoci sotto sforzo e col caldo disumano di questi giorni. Se non avessi la mia spazzola per spazzolare le gambe a secco e la mia crema drenante sarebbe un dramma.

Ad ogni modo sebbene la sezione al taglio sia bellissima, con gli asparagi che sembrano sospesi in una nuvola candida, non amo queste foto, non ho amato la forma dei cannelloni, li avrei preferiti più tondi che schiacciati come di fatto sono venuti. Forse anche la scelta del piatto giallo, che non mette in risalto i cannelloni che sono lo stesso giallini, non è stata felicissima. Insomma per queste ragioni è molto probabile che queste foto, seppure siano recentissime (leggasi vecchie di due settimane appena) subiranno un restyling. Tanto rimangiarli non sarà per me affatto un sacrificio per quanto buoni sono!

Stampa la Ricetta

Crepes arrotolate con Asparagi e Ricotta

  • Prep time: 40 minutes
  • Cook time: 25 minutes
  • Total time: 1 hour 05 minutes
  • Serves: 4

Deliziosi cannelloni creati con le crepes, ripieni di ricotta e asparagi.

Ingredienti

Per le crepes

  • 130 grammi di Farina tipo 00
  • 40 grammi di Burro
  • 2 Uova XL
  • 250 ml di Latte
  • 5 grammi di Sale fino
  • Noce Moscata, qb

Per il ripieno

  • 300 grammi di Ricotta asciutta, io uso la Riccotta di Valcolatte
  • 3 cucchiai colmi di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 4 grammi di Sale fino
  • Pepe nero di mulinello, qb
  • 1 mazzetto di Asparagi , lessati, scolati e raffreddati

Per la Besciamella lenta

  • 40 grammi di Burro
  • 40 grammi di Farina tipo 00
  • 500 grammi di Latte
  • 2 pizzichi di Sale fino
  • Pepe nero di mulinello, qb

Preparazione

  • 1)

    Preparare la pastella per le crespelle, raccogliendo in una ciotola la farina, il latte, il burro fuso, la noce moscata, le uova e il sale e lasciar riposare il composto, coperto, per almeno 30 minuti.

    Nel frattempo preparare il ripieno, mescolando la ricotta con il sale, il pepe e il Parmigiano, trasferendo il composto in una sac a poche. Far riposare in frigo per 30 minuti.

    Nel frattempo preparare la besciamella. Far sciogliere il burro in un pentolino, aggiungere la farina lavorando con le fruste fino a raggiungere una palla che si chiama roux, togliendo il pentolino dal fuoco. A questo punto unire anche il latte e rimettere sul fuoco continuando a mescolare. Far addensare la besciamella e condire con un pizzico di sale, la noce moscata e il pepe.

    Cuocere le crepes, ungendo la crepiera con un po’ di burro, versando un mestolo per volta di impasto e cuocendole un minuto per lato. Farcire ogni crespella con un “salsicciotto” di impasto di ricotta, versato con la sac a poche, e due/tre/quattro asparagi. Arrotolare e sistemare in una teglia, precedentemente imburrata, e con un velo di besciamella sul fondo.

    Una volta sistemate tutte le crepes arrotolate, versare su di esse la besciamella e se vi piace, ancora una spolverata di Parmigiano Reggiano.

    Cuocere in forno caldo, preriscaldato a 190°C in modalità statica per 20 minuti. Gli ultimi 5/10 minuti alzare la temperatura a 210°C in modalità ventilata per farle un po’ gratinare.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta