Crumble di Pere speziate

9 Maggio 2018Valentina

Prep time: 45 Minuti

Cook time: 35 Minuti

Serves: 4

Saranno state le 10 di sera di una delle scorse giornate di pioggia improvvisa, e io ho avuto una necessità, una urgenza di infornare qualcosa, di accendere il forno per trovare calore. Mi sono ricordata all’improvviso di aver acquistato delle pere e di non averle usate… di darle alle tartarughe non mi andava, e dovevo cucinarle, per forza. In quel momento.

Avete presente quando una nuova idea improvvisa vi balena e il cuore vi accelera? Una serie di informazioni improvvise vi scorrono nella mente come il sushi sul nastro trasportatore di un ristorante all’ultima moda…

“se aggiungo la polvere di caffè si ottiene un buon risultato? Le mandorle avrebbero lo stesso sapore della già collaudata granella di nocciole? Stanno bene le mandorle con le pere? mmm no è meglio usare le nocciole, in alcuni casi meglio non lasciare la vecchia strada per la nuova… oppure è meglio usarle entrambe? Ma poi che faccio? Le servo così come sono o con una pallina di gelato alla nocciola?”

Da quando ho aperto il sito ho delle urgenze improvvise. Urgenza di leggere la posta nelle ore più impensabili per vedere se ci sono commenti, urgenza di chiedere consigli alle mie amiche sugli abbinamenti o sul setting per la foto, urgenza di scattare fotografie prima che il sole tramonti perchè ancora non ho comprato il “flash” detto “tauto” per le foto che sembrano a mezzogiorno anche se scattate alle 3 di notte, urgenza di fare le foto prima che la fame mi demolisca l’urgenza stessa.

Il più delle volte mi sorprendo sgomenta a guardare quanto esilarante sia il vedermi schizzare da una parte all’altra di casa, tra portico e cucina, con pinzette nelle mani per sistemare foglie più o meno capovolte, o a salire in piedi su una sedia per riuscite a guardare nel display di quella reflex modello baracca che mi ritrovo, in cui esso nemmeno lo posso girare e vederlo comodamente, per cercare, vedendola, una inquadratura migliore, o peggio ancora a guardare cosa riesco a mettere in disordine durante questi passaggi da Flash Gordon per fare si e no 6 scatti… ma ogni tanto mi fermo a riflettere quanto tutto questo mi stia condizionando.

Tuttavia, se il risultato di questa urgenza di infornare qualcosa alle 10 di sera è stata questo crumble di pere speziate, allora non mi lamento.

Stampa la Ricetta

Crumble di Pere speziate

  • Prep time: 45 minutes
  • Cook time: 35 minutes
  • Total time: 1 hour 30 minutes
  • Serves: 4

Un insolito e profumatissimo dessert.

Ingredienti

  • 225 grammi di Farina tipo 00
  • 150 grammi di Zucchero semolato
  • 120 grammi di Burro a temperatura ambiente
  • 120 grammi di Cioccolato fondente nero al 70%, spezzettato
  • 3 cucchiai di Cacao amaro in polvere
  • 1 blister di Caffè solubile
  • 70 grammi di Granella di Nocciole
  • 50 grammi di Granella di Mandorle
  • 1 Stecca di cannella
  • 4 Pere medie
  • 3 Chiodi di Garofano
  • 2 fiori di Anice stellato
  • 1/4 di Bacca di vaniglia
  • Burro per stampini (io spray)

Preparazione

  • 1)

    Preriscaldare il forno in modalità statica a 200°C.

    Pelare le pere lasciando intatto il picciolo e con un coltellino svuotarle della parte dei semi dalla base, creando una sorta di cono vuoto.

    Trasferire le pere in un pentolino, aggiungere la polvere di caffè solubile, il mix di spezie e aggiungere tanta acqua quanto basta per ricoprire le pere e far bollire per circa 30 minuti, o fino a che le pere possano essere attraversate tranquillamente senza sforzi da uno stuzzicadenti.

    Scolare e far raffreddare.

    Preparare le ramekin, o cocottine che dir si voglia, imburrandole (io utilizzo un burro spray) e infarinandole. Posizionare la pera in posizione verticale al centro della cocottina.

    In una ciotola preparare il crumble, mescolando insieme la farina, il burro a temperatura ambiente, lo zucchero, la granella di frutta, il cacao in polvere e i pezzetti di cioccolato fondente, fino ad ottenere un impasto della stessa consistenza delle briciole di pane.

    Riempire le cocottine intorno alla pera con il crumble appena ottenuto, raggiungendo il livello della cocotte e lasciando fuori solo la parte superiore della pera compreso il picciolo, eccedendo col crumble perché in cottura tende a ritirarsi.

    Cuocere in forno già caldo per circa 30 minuti, o fino a quando il crumble non si colorerà di un dorato bruno.

    Servire immediatamente, calde, con una pallina di gelato alla nocciola o semplicemente farle diventare tiepide e mangiarle così come sono, “assolute”.

Nota

Ad ogni assaggio di questo dessert un po’ particolare tutti i gusti sono ben distinguibili, la cannella, l’anice stellato, il caffè.

 

2 Comments

  • Simo

    10 Maggio 2018 at 10:29

    …capisco perfettamente quelle urgenze, necessità… 😉 Oh se le capisco!
    Adoro queste piccole cocotte croccanti e profumate…
    Buona giornata stella!

    1. Valentina

      10 Maggio 2018 at 13:03

      Buona giornata a te, tesoro <3

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta