Cupcakes Mimosa

7 Marzo 2019Valentina

Prep time: 10 Minuti

Cook time: 25 Minuti

Serves: 6

Mi ha fatto sempre orrore la festa della donna, l’8 Marzo e per questo vi salto a piè pari tutta la prosopopea che da sempre ci hanno spiegato nelle scuole. L’8 marzo che dovrebbe essere tutti i giorni e non solo l’8 Marzo e tutte queste belle cose…. che poi non si verificano, perché credo che l’Italia venga subito dopo l’America per i numeri altissimi di femminicidio.

Perciò, ma di che cosa stiamo parlando?

Dell’8Marzo, o di quello che stagionalmente era l’8 Marzo io amo solo la mimosa. E dico “era” perché oggi l’8 marzo le piante di mimosa sono belle che sfiorite in alcune regioni e ancora da fiorire in altre. Una pianta del cazzo, permettetemelo, perché fiorisce solo una manciata di giorni l’anno e poi, chi ha l’albero in giardino, combatte gli altri 340 giorni con la resina e le vespe attratte dalla sua resina. Però che ci volete fare? A me piace tanto.

Nel prato libero di fronte casa di Roberto c’è una mimosa enorme, selvatica mi spiegava una sua vicina, che profuma meno di quella classica. Io non ci vedo nessuna differenza ed il profumo è parimenti inebriante. Fatto sta che dal 20 di Febbraio era in pieno rigoglio di fioritura, e a tutt’oggi tutte le donne del quartiere si recano all’albero come ad un confessionale e vanno via con mazzi enormi di mimosa.

Anche io ho fatto lo stesso un paio di giorni fa e, tornata a casa, ho preparato un vaso meraviglioso di questi piccolissimi ponpon gialli e mi sono messa in cucina a preparare qualcosa che li ricordasse.

Di preparare la torta mimosa classica non ci ho pensato nemmeno, io e le torte viaggiamo su due binari paralleli che mai si incontrano, e così, immaginando colori, forme e sapori della torta mimosa, ho creato dei cupcakes mimosa che la ricordassero.

Base di muffin allo yogurt al gusto di ananas con pezzettoni di frutta, frosting al Philadelphia e zucchero a velo con una bella dose di colorante gel Wilton giallo, e Pan di Spagna per dare l’idea dei “ponpon” bagnato con il liquido di conservazione dell’ananas sciroppato.

Stampa la Ricetta

Cupcakes Mimosa

  • Prep time: 10 minutes
  • Cook time: 25 minutes
  • Total time: 35 minutes
  • Serves: 6

Cupcakes riadattati per forma e profumi alla torta mimosa.

Ingredienti per 6 jumbo muffin o per 12 muffin normali

Per i Muffin

  • 220 grammi di Yogurt all'Ananas, 2 vasetti
  • 1 bustina di Lievito Pane Angeli
  • 190 grammi di Uova intere
  • 300 grammi di Farina tipo 00
  • 1 pizzico di Sale fino
  • 170 grammi di Zucchero semolato
  • 130 grammi di Burro , a temperatura ambiente
  • 1 Limone, la scorza grattugiata

Per il topping

  • 300 grammi di Philadelphia classico
  • 120 grammi di Zucchero a Velo
  • Colorante in Gel Wilton colore giallo
  • Pan di Spagna, io lo ho preso in pasticceria già cotto
  • 1 scatola di Ananas sciroppato

Procedimento

  • 1)

    Versate il burro all’interno di una planetaria munita di frusta (in alternativa alla planetaria potete utilizzare delle fruste elettriche), aggiungete lo zucchero e azionate la macchina montando gli ingredienti per almeno 10 minuti a velocità media, fino a quando non avranno una consistenza spumosa. A questo punto aggiungete le uova intere, una alla volta avendo cura di attendere che ciascun uovo sia ben incorporato prima di inserirne un altro.
    Aggiungete il pizzico di sale e la scorza grattugiata di 1 limone. Per ultimo versate lo yogurt poco per volta e continuate a montare l’impasto finché non sarà tutto ben amalgamato.
    In una ciotola unire il lievito alla farina, incorporare all’impasto le polveri setacciate attraverso un setaccio, mescolate con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto.
    Trasferite l’impasto negli stampi imburrati e infarinati, riempiendoli per i 3/4 e cuocete in forno preriscaldato, in modalità statica a 180°C per 25/30 minuti.
    Lasciateli raffreddare.
    In una ciotola montate il Philadelphia con lo zucchero a velo e il colorante e trasferitelo in una sac a poche con la bocchetta a stella.
    Riponete in frigorifero per il tempo necessario ai muffin di raffreddarsi 8circa 30 minuti).
    Bagnate il pan di Spagna con lo sciroppo di conservazione dell’ananas e tagliatelo in cubetti piccolissimi, atti a simulare i ponpon della mimosa.
    Decorate i muffin con il frosting giallo e sistemate i cubetti di Pan di Spagna. Decorate con un nastrino di raso come mera decorazione e servite freddi.

Nota

Ai tempi totali, aggiungere un tempo morto di circa 30 minuti per il raffreddamento dei muffin prima di farcire la sommità col frosting al formaggio.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta