Avevo aggiunto tra i preferiti del Mac questa ricetta di Marilisa Spadaro, titolare del blog Madame Gateau, già da qualche tempo, ma mi ero accorta che pur possedendo stampi di tutte le forme e dimensioni, mi mancava quello da donuts, sia dimensioni standard che mini ciambelle. E così lo avevo aggiunto nella lista desideri di Amazon, dimenticandomene, lo ammetto.
Questo Natale ho trovato sotto l’albero di mia mamma, unitamente a diverse altre cose prese dalla suddetta lista, anche uno stampo da mini ciambelle, regalo di mia zia Rosina. E così ho preparato in men che non si dica queste morbidissime ciambelle, avendo per altro la dispensa piena di latte condensato. Di solito non riesco mai a trovarlo nei supermercati di zona, mentre ne trovo bancali interi in piazza Vittorio, durante le mie “gite” al supermarket asiatico, in cerca di cocco giovane, di latte di cocco, coriandolo fresco e paste di curry.
La ricetta di Marilisa non prevede l’aggiunta dello zucchero a velo in superficie alla fine, ma siccome un’altra mia passione da adolescente erano le ciambelline Misterday, che erano ricoperte di zucchero a velo, io ce lo ho messo. Il sapore è praticamente lo stesso, la morbidezza invece è maggiore.
Sì, certamente è necessario avere lo stampo da ciambelle, sia questo della Wilton (vedi il link per acquistarlo nelle note) o altri stampi in silicone che non vanno imburrati.
Ho preso da lei anche lo spunto fotografico per sistemarli nel set, reso ancora più bello da uno spargi zucchero a velo della Mason Cash che mi ha regalato la mia amica Erica di Sapori e Dissapori, e al quale ho abbinato un nastrino di raso azzurro che ha reso tutto il set molto “angelico”, così come oserei definire il sapore di queste facilissime e sofficicssime ciambelline.
Cristiana Di Paola, del blog Boeuf à la Mode, ha preparato queste ciambelline in una veste e forma diversa. Volete sapere quale? Cliccate qui, e guardate i preziosissimi lingotti che ha preparato, profumati con fragole e menta, il mio dessert preferito da aprile in poi. Per il The Recipe-tionist che mi ha vista onoratissima e tracotante vincitrice in marzo ed aprile 2018.
3 Comments
Marilisa
2 Gennaio 2018 at 13:38
Ventina ma quanto sono belle tue ciambelle !!
Che dire…. grazie infinite!!
Elisa
3 Marzo 2022 at 4:31
Ciao
nn ho lo stampo x farle mi potresti dire quale devo prendere .
Grazie e tanti complimenti x le tue ricette.
Valentina
3 Marzo 2022 at 6:42
Elisa eccomi. Io ho preso ed usato all’epoca questi stampi presi su Amazon.https://www.amazon.it/dp/B071RN4HZQ/ref=cm_sw_r_apan_glt_i_8FQH874K35S9VHZR1Y25?_encoding=UTF8&psc=1