Non so se voi li visualizzate sulla home di Facebook, ma ora ci sono pagine che presentano ricette veloci, ad altissimo tasso di colesterolo, trigliceridi e diabete, sottoforma di mini video. Una di queste si chiama Tasty, ed è quella che ho tra i miei preferiti, anche se a dire il vero mi limito a guardarne con la bavetta i video, senza rifarli mai.
Però, complice una foto inviatami da Cristiana in chat, che preparava un egg in a hole per Cecilia, ho subito avuto bene in mente uno dei video di Tasty, in cui lo si arricchiva (come se pane fritto nel burro con un uovo fritto al centro non fosse sufficiente), con granella di bacon sminuzzata e erba cipollina. E così ho pensato di prepararne uno per il blog, che di ricette facili e veloci e un po’ porcone, è sempre troppo privo.
A differenza degli americani però, io ho mangiato questa cosa per pranzo, e a dispetto di quanto il mio corpo dimostri, mi ha appesantita un sacco. Quindi la prima cosa a cui ho pensato è come faccia poi un essere umano a muoversi e ad affrontare una intera giornata dopo aver mangiato una cosa del genere per colazione. Sì, perché questa ricetta sarebbe per una colazione American style.
Il pane viene rosolato nel burro, avanti e dietro, dopo aver praticato con un coppapasta 8 o 10 (dipende da che pane utilizzate, io ho usato l’American Sandwich di Morato) un foro che ospiterà poi l’uovo fritto. Viene fritto anche il cerchietto tolto per ricavare il buco, per fare la puccia, casomai il bacon finisse. E certo, il bacon, si frigge nella padella antiaderente prima e nel suo olio (leggi grasso) poi. Duemilioni di calorie in un piatto solo. Però abbiamo l’insalatina di pomodori che è l’alibi morale per aver mangiato sì una porconata ma con la nostra dose quotidiana di verdure!
In rete esiste anche la versione al forno, però consentitemelo, a Napoli si dice “‘na vota ‘na grazia“, se lo dovete fare, che fritto in padella col burro sia!
2 Comments
sabrina tocchio
31 Agosto 2018 at 7:56
Te possino… anche io guardo sempre quei video di Tasty e mi chiedo se è possibile che la popolazione americana sia ancora viva. Lo posso dire alla romana? Ma come cxxxo fanno a vivere? Le analisi se le faranno mai? Non hanno paura di ictus, infarti ma solo a noi italiani i medici ci terrorizzano? Ecchecavolo. Comunque a parte le considerazioni salutiste, sei la gioia dei miei occhi. Non posso mangiare ma almeno mi rifaccio con foto, colori e piatti spettacolari!
Valentina
31 Agosto 2018 at 8:28
Ma sei troppo buona!!! Io si me lo chiedo spesso come facciano, ma hanno uno stomaco decisamente diverso, è la conclusione alla quale sono addivenuta. Qualsiasi ricetta di quelle di Tasty, parte anche bene, tipo i rolls, i buns, ma alla fine rovinano sempre tutto intingendoli in ciotole grondanti di salse. Per esempio se guardi i grandi obesi, trasmissione americana (amo Nowzaradan) e quella italiana col magrissimo Giardiello, sono obesi diversi. In Italia credo che uno che supera ai 200 chili crepa subito, là arrivano a 380 chili come nulla fosse, si comprano le gru invece che le smart, e hanno stuoli di parenti che gli lanciano borotalco tra le pieghe. Poi guardo cose come queste che mangiano abitualmente a colazione, e mi sento male. Questo uovo è buonissimo, ma normalissimo uovo a occhio di bue fritto nel burro dentro al pane, ma lo ho trovato pesante tanto da farne il mio pranzo, altro che colazione!!!!