Quante volte ho provato a preparare l’Angelica, quella buonissima e scenografica ciambella intrecciata che é praticamente identica al Kringle estone, forse lo sa solo chi vive con me e ha vissuto, volta per volta, i miei miseri fallimenti. La disfatta ogni santissima volta che ci provavo, una forma che, se da cruda era meravigliosa, in cottura si era sempre trasformata in un indefinibile blob.
É perciò con quello stesso sentimento di sconfitta certa che mi sono avvicinata alla preparazione di questo dolce, ottenendo però inaspettatamente il risultato che vedete in foto. Ero sbalordita, non credevo ai miei occhi. Se per l’Angelica, come dicono a Napoli, ho sempre buttato il sangue, sia per la versione dolce che per quella salata, la trecciona estone mi era venuta una meraviglia. Al primo colpo.
Di quanto fosse buona dovremmo chiederlo però a Cristiana, perché, avendola realizzata lo stesso giorno in cui ho sfornato la cheesecake piumino, le ho fatto portar via anche il Kringle, per una cena che aveva la sera stessa. Io ero sola, avrei finito per mangiarne appena due fette e il resto si sarebbe indurito nei giorni seguenti, almeno loro lo avrebbero apprezzato ed onorato, finendolo tutto, essendo una famiglia numerosa.
E devo dirvi che dato che questo kringle mi è riuscito così bene, darò presto un’ennesima possibilità all’Angelica.
Ho adorato vedere, sfornandolo con attenzione, quelle spire rimaste così perfette da sembrare esser state disegnate, distinguere ancora qualche granello di zucchero in superficie, inebriata dal profumo divino di burro e cannella.
La presenza di burro e cannella rende il kringle un dolce tipico del periodo natalizio, e in effetti è il dolce natalizio per eccellenza oltre che dell’Estonia, di cui è originario, anche della Scandinavia. Ma oramai lo sapete, qui trovate anche le melanzane a dicembre e le scarole in agosto, sicché mi perdonerete. Lo si mangia accompagnato da una buona tazza di tè, o lo si può anche usare come bellissimo centrotavola, a patto che la sera lo mangiate!
Sebbene dopo, nella scheda ricetta, cercherò di descrivervi i passaggi per ottenere la forma perfetta, ecco qui un tutorial di come ho intrecciato il kringle preso da Pinterest.