Fiori di Zucca fritti con pastella alla Schweppes

18 Aprile 2018Valentina

Prep time: 15 Minuti

Cook time: 15 Minuti

Serves: 4

Ho sempre avuto la passione per l’orto e, da quando mi sono trasferita in campagna, la parte contadina di me ha avuto la meglio sui tacchi alti e le unghie super curate. Ogni anno mi riprometto di non piantare le zucchine perché lo spazio è poco e perché una sola pianta monopolizzerebbe quasi l’intero orto… poi puntualmente mi ritrovo a comprare 6 piante di zucchine e a ritrovarmi con talmente tanti fiori da non riuscire fisicamente ad utilizzarli tutti senza che alcuni inevitabilmente appassiscano.

Inutile per me tentare di prepararci paste o risotti, la “giusta morte” dei fiori di zucca è quella di friggerli.

A Roma il fiore di zucca fritto per antonomasia è ripieno di mozzarella ed alici, ma io ho una avversione estrema per le alici sott’olio e per le spine in generale,  non so pulire le alici fresche, non so fare quel gesto col quale la “testa” viene via come se fosse un petalo di margherita del m’ama non m’ama, perciò ho dovuto pensare a una alternativa al ripieno dei fiori di zucca da friggere.

L’unione di robiola e salvia è un gusto che ha trovato la mia approvazione, anche perché quando mi era venuta voglia di fiori di zucca fritti, nel mio frigorifero c’era solo la robiola. Sebbene già da sole, robiola e salvia servono ad assicurarvi un’ottima farcia per i fiori di zucca, ogni tanto ci aggiungo la pancetta affumicata e in quei casi, con questa farcia si fa letteralmente Bingo!

Per quanto riguarda l’utilizzo della Schweppes al posto di una semplice acqua minerale o della più utilizzata birra, devo ammettere che è stato solo un colpo di fortuna, quella con la C maiuscola, a farmi scoprire questa “possibilità”. Nel passato, essendomi trovata a dover fare una pastella e avendo in casa solo la Schweppes e non la birra, ho deciso di usarla (di necessità, virtù, giusto?) … beh, da allora uso solo quella! Provatela e mi direte.

Stampa la Ricetta

Fiori di Zucca fritti con pastella alla Schweppes

  • Prep time: 15 minutes
  • Cook time: 15 minutes
  • Total time: 30 minutes
  • Serves: 4

Una pastella insolita, scoperta più per fortuna che con criterio, fatta con la Schweppes, per un classico dei classici, i fiori di zucca fritti!

Ingredienti

Per il Ripieno

  • 12 Fiori di Zucca grandi
  • 300 grammi di Robiola Osella
  • Pancetta affumicata qb
  • 8/10 foglie di Salvia fresca
  • Sale fino
  • Pepe nero

Per la Pastella

  • 240 grammi di Farina tipo 00 autolievitante
  • 60 grammi di Maizena
  • 2 Uova
  • 2 cucchiaini di Sale fino
  • 375 ml di Schweppes tonica classica ghiacciata

Procedimento

  • 1)

    La prima cosa da fare è preparare la pastella. In una ciotola mescolare insieme le uova con il sale e la maizena, aggiungendo la farina e la Schweppes ghiacciata in varie riprese, alternandole, e mescolando sempre energicamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.
    Una volta pronta la pastella lasciarla riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

    Pulire i fiori di zucca dal gambo “spinoso”, lasciando però la base, sfregandola leggermente col coltello per eliminare eventuali pelurie, e facendo molta attenzione a non romperli, privarli dell’anima interna.

    In una ciotola, mescolare la robiola alla salvia e alla pancetta precedentemente sminuzzate in un tritatutto.

    Con l’aiuto di un cucchiaino, riempire i fiori di zucca con la farcia appena ottenuta, arrotolando le estremità a mo’ di pacchettino.

    In un pentolino dai bordi alti, portare l’olio di semi a temperatura e friggere i fiori intingendoli prima completamente nella pastella, senza far sgocciolare l’eccedenza di impasto.

    Servire caldi.

2 Comments

  • Katia Zanghì

    29 Aprile 2018 at 18:54

    Non mi basta la vita intera per provarle tutte, ma questa…

    1. Valentina

      30 Aprile 2018 at 8:58

      Questi sono veramente tanto buoni, se li provi fammi sapere cosa ne pensi. La Schweppes nella pastella per me è stata una super scoperta!

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta