Frittata di Patate

17 Agosto 2017Valentina

Prep time: 20 Minuti

Cook time: 20 Minuti

Serves: 4

Questa ricetta segna la rivincita di mia mamma in campo culinario, o perlomeno le restituisce una “dignità” in cucina sul mio sito. Perché non è che mia mamma ha sempre cucinato solo calderoni di legumi e verdure… e la frittata di patate è una di quelle cose che quando veniva preparata era festa grande! E già che di festa si parla, ho deciso di riprepararla dopo anni che non la mangiavo.

La cucina italiana ha spesso subito delle contaminazioni dai popoli che nel tempo hanno conquistato la nostra Penisola, e la frittata di patate somiglia terribilmente, nella forma e nella consistenza, alla più famosa tortilla de patatas spagnola.
Ho già detto in passato che un tempo sono stata magra anche io, e quindi la frittata di patate era spesso il ripieno di panini che mia madre mi preparava mentre studiavo, come merenda, talmente alti che era per me impossibile dare un morso. Eh sì, perché la caratteristica della frittata di patate di mia mamma è che deve essere alta.

Per questa ragione, per preparare questa frittata, dovete procurarvi due cose indispensabili. Una padella antiaderente tonda dal bordo alto almeno 5 cm e dal diametro di max 20 cm. E un coperchio piatto, di quelli che si può utilizzare per il gioco di “capovolgimento” per cuocere la frittata da ambo i lati. Lo spessore alto della stessa vi impedisce difatti di fare quel gioco del salto in aria col triplo carpiato della frittata, anche se avete un polso di ferro e ben allenato, e avete vinto il campionato mondiale di salto in padella. Va girata col coperchio. Inutile dire che i coperchi piatti io non li trovo più, e così ho dovuto usare un piatto piano, col rischio di ustione o scivolamento dello stesso, frittata inclusa.

Un giorno di qualche anno fa, parlavo con “nonmiricordopiùbenechi“, della bontà di questa frittata, impegnandomi almeno verbalmente a rifarla a stretto giro. Anche il mio interlocutore ne rimase invogliato, tant’è che da casa mi inviò una foto della realizzazione della sua frittata di patate. Si trattava di patate fritte, tagliate a bastoncino, su cui aveva versato dell’uovo sbattuto come si usa per le frittate… una roba inguardabile. Probabilmente avevo dimenticato di dire che le patate vanno sì fritte prima, ma tagliandole a dadini, grandi proprio quanto i dadi da gioco.

Con mia grande gioia, questa frittata è stata rifatta da Luisa Sorrentino, del blog Ricettelle, per la gioia del suo bimbo Mario, che adora sia le patate che la frittata ma che prima non li aveva mai mangiati “insieme”. La sua versione la potete vedere cliccando qui, e con questa partecipa al mio mese da vincitrice del The Recipe-tionist.

Stampa la Ricetta

Frittata di Patate

  • Prep time: 20 minutes
  • Cook time: 20 minutes
  • Total time: 40 minutes
  • Serves: 4

La versione di casa mia, o meglio, di mia madre, della tortilla de patatas spagnola. Un piatto unico, data la quantità di uova e di zuccheri contenuti nelle patate, che si digerisce il giorno dopo. E che fredda nel panino è la morte sua.

Ingredienti

  • 3 Patate, grandi
  • Sale fino
  • Pepe nero, a mulinello
  • 3 Uova XL
  • 1 Tuorlo, in aggiunta
  • Parmigiano reggiano grattugiato, qb

Procedimento

  • 1)

    Tagliare le patate, dopo averle sbucciate, a dadini grandi quanto i dadi da gioco. Bisogna cercare di avere dadi tutti di uguale dimensione, in modo che la cottura degli stessi avvenga in maniera uniforme.

    Friggere questi dadi di patata, regolando di sale e pepe, in olio extra vergine di oliva, in una padella dalle dimensioni indicate sopra.

    Sbattere le uova e il tuorlo, regolando anche queste di sale e pepe, e aggiungendo Parmigiano reggiano grattugiato qb o qp (quanto piace).

  • 2)

    Una volta pronte le patate, versare il composto di uova su di esse, facendo cuocere bene, almeno 15 minuti per lato su fiamma media.

Note

La frittata piò essere mangiata calda, tiepida o fredda, sia a spicchi, sia a cubotti simil finger food (o se volete nel panino come faceva mia mamma per farmi ingrassare).

3 Comments

  • Pellegrina

    24 Novembre 2019 at 17:34

    Passando oltre il rispettoso inchino che sempre rivolgo ai tuoi inarrivabili fritti, sai che il parmigiano nei piatti meridionali mi ha sempre lasciato perplessa? M’ispirerebbe di più del caciocavallo o altro formaggio del genere abbastanza stagionato da essere grattugiato. E poi confesso nella frittata lo trovo troppo ricco come sapore, il parmigiano.

  • Carla

    23 Ottobre 2022 at 19:12

    Che meraviglia …ogni sua ricetta è un capolavoro

    1. Valentina

      25 Ottobre 2022 at 9:40

      Troppo buona Carla.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta