Frittata di Zucchine

9 Aprile 2018Valentina

Prep time: 30 Minuti

Cook time: 20 Minuti

Serves: 2

Secondo il detto “non c’è due senza tre“, a questo blog mancava la terza frittata. Dopo la frittata di patate e quella fantozziana di cipolle, ecco qua la frittata di zucchine, che ha come fonte sempre mia madre. Ad onor del vero lei non cucina solo frittate, ma diciamo che le vengono particolarmente bene. Ne prepara anche una con gli spinaci, ma quella non la ho mai gradita troppo perché, mettendocene dentro una quantità spropositata, finiva sempre per colarci fuori dell’uovo inevitabilmente crudo, e non la mangiavo. Ho provato a rifarla anche io, con meno spinaci, ma forse l’acquetta che rilasciano anche se precedentemente strizzati con la centrifuga, favorisce la fuoriuscita di una parte di uovo crudo.

Sui banchi del mercato iniziano a spuntare le prime zucchine e ne ho approfittato per preparare questa frittata che ho sempre adorato ma che non avevo mai preparato. Sebbene si tratti di uova e verdura, non è affatto light, perché le zucchine, affinché non rilascino acqua, vanno prima fritte e dopo rifritte insieme all’uovo.

La versione della frittata di zucchine di mia madre e di mia sorella, è decisamente più bassa della mia, ma le esigenze di un blog sono innanzitutto fotografiche e perciò ho utilizzato una padella più piccola ma con i bordi alti per poterne fare una che fosse anche abbastanza alta per fotografarne una fetta. Questo la ha lasciata un po’ umida all’interno, ma voi preparatela anche in una padella più grande, tanto, come diceva mia nonna “una volta in bocca, se è bello o brutto non si vede più“.

 

Ho proceduto alla preparazione di una frittata di zucchine base, la prima versione che faceva mia madre, con la sola licenza di aggiungerci del basilico spezzettato a mano. Mia madre ad oggi aggiunge, se li ha a disposizione, anche dei cipollotti freschi, o solo i gambi. Mia sorella aggiunge pepe di mulinello e scamorza affumicata grattugiata.

Luisa Sorrentino del blog Ricettelle, ha preparato questa frittata per il mio mese da vincitrice orgogliosa del The Recipe-tionist di Flavia. Potete vedere la sua versione cliccando qui.

Anche la carissima Silvia de Lucas Rivera, del blog Silvia Pasticci, ha selezionato questa frittata per essere presente al mio turno da vincitrice del The Recipe-tionist. Io trovo che la sua, da maestra di tortillas, sia davvero stupenda, gonfia, soffice (e si vede anche attraverso lo schermo quanto lo sia) e super golosa. Trovate la sua versione cliccando qui.

Stampa la Ricetta

Frittata di Zucchine

  • Prep time: 30 minutes
  • Cook time: 20 minutes
  • Total time: 1 hour
  • Serves: 2

Una frittata deliziosa, basica ma "arricchibile" con verdure di stagione, tra le mie preferite: le zucchine.

Ingredienti

  • 4 Uova XL
  • 3 Zucchine grandi
  • Sale fino
  • Olio extravergine di Oliva
  • Parmigiano Reggiano grattugiato
  • Basilico fresco

Procedimento

  • 1)

    Tagliare le zucchine, dopo averle lavate e private di testa e “culetto” e della peluria che ogni tanto hanno sulla buccia, a fettine spesse 3 mm. Bisogna cercare di avere fettine spesse tutte uguali, perché così nessuna resta indietro di cottura nella fase di frittura.

    Friggere le zucchine in abbondante olio di semi, regolando di sale e pepe, in una padella ampia. Non devono croccantizzarsi ma nemmeno essere solo “stufate”. Devono diventare dorate ma morbide.

    Sbattere le uova, regolando di sale e pepe, e aggiungendo Parmigiano reggiano grattugiato quanto piace e basilico spezzettato a mano.

    Una volta pronte le zucchine, versare il composto di uova su di esse, facendo cuocere bene, almeno 15 minuti per lato su fiamma media, rigirandola aiutandosi con un piatto piano o un coperchio dritto, almeno un paio di volte per lato.

    La frittata piò essere mangiata calda, tiepida o fredda, sia a spicchi, sia a cubotti simil finger food.

Nota

Se volete seguire il suggerimento di mia madre e aggiungere i gambi dei cipollotti freschi, verdi, a rondelle, e anche un paio di piccoli cipollotti, aggiungeteli a crudo, tagliati finissimi, quando aggiungerete le uova in padella. Stesso dicasi per la scamorza grattugiata, suggerita da mia sorella.

2 Comments

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta