Frittatine di Fiori di Zucca al forno

18 Settembre 2020Valentina

Prep time: 5 Minuti

Cook time: 25 Minuti

Serves: 2

Questa è un’ennesima ricetta preparata da me lo scorso anno, a fine estate, ma poi mai pubblicata per la depressione nella quale sono crollata dopo la scoperta della celiachia (voi non lo sapete, ma io proprio ora, riceverò un messaggio cazziante di Alessandro su Whatsapp, che mi dirà che dopo un anno ho rotto abbondantemente i coglioni con le mie lamentele su questa questione).

Mi erano piaciute tantissimo le frittatine primavera che avevo preparato e pubblicato qui per voi mesi fa, adoravo lo stampo con cui le avevo fatte e che avevo ricevuto in dono da Pasqualina, e volevo riutilizzarlo. Non tanto per la loro funzione con cui la casa produttrice lo aveva messo in commercio (mini pizze), ma solo per rifare queste frittatine, al forno. E oltre a queste coni fiori di zucca, vi anticipo che torneranno, con uno degli ingredienti preferiti da mia madre, che ora non vi svelo.

Non è la prima volta che utilizzo uno stampo o una caccavella, per una preparazione ed una soltanto, a vita. E questo stampo, con buona pace di Pasqualina, lo userò solo per le frittate. Vi ho già detto quanto ami i fiori di zucca e a dispetto di chi dice che non sanno di niente, per me hanno un sapore molto deciso, un po’ erbaceo, ma lo adoro.

Su Pinterest ho addirittura trovato la ricetta di una pizza che si fa cuocendo in forno, in una teglia rettangolare, l’impasto della pastella delle pizzelle di ciurilli. Ve le ricordate? Invece di prendere, dopo la lievitazione, cucchiaiate di pastella e friggerle in olio profondo, si versa tutto nella teglia e si cuoce al forno. Io sono impazzita quando ho scoperto questa possibilità e a breve la preparerò.

Per ora beccatevi la banalissima quanto squisita ricetta delle frittatine al forno di fiori di zucca. E chiaramente nessuno vi vieta di farle in padella.

Stampa la Ricetta

Frittatine di Fiori di Zucca al forno

  • Prep time: 5 minutes
  • Cook time: 25 minutes
  • Total time: 30 minutes
  • Serves: 2

Facili, veloci, deliziose frittatine al forno, meno peccaminose di quelle fritte in padella.

Ingredienti

Per 4 frittate

  • 4 Uova XL
  • 100 ml di Latte
  • Parmigiano reggiano grattugiato, a sentimento
  • Sale fino
  • 24 Fiori di zucca, 6 per ciascuna frittata
  • Un niente di Burro, per ungere lo stampo

Preparazione

  • 1)

    Sbattere le uova con il latte, un pizzico di sale, una macinata di pepe nero se vi ci piace, aggiungere quindi i fiori, aperti e privati del gambo e del picciolo peloso interno, leggermente passati con uno Scottex bagnato e ben strizzato, per togliere eventuali residui terrosi dai “petali”.

    Dividere il composto in 4 stampini rotondi (12/14 cm) o in un unico stampo grande come il mio, unti appena con un ricciolo di burro.

    Cuocere in forno preriscaldato in modalità statica per 25 minuti circa (dipenderà dal vostro forno, ognuno conosce il proprio) a 180°C (se si usa un unico stampo più grande, per fare una frittata unica, naturalmente i tempi saranno più lunghi e io non ve li so dire, ma vale sempre la regola d’oro dello stuzzicadenti infilato dentro).

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta