Funghi Porcini di Frolla e Cacao

10 Novembre 2022Valentina

Prep time: 30 Minuti

Cook time: 20 Minuti

Serves: 4

Mi è sempre piaciuto poter “ingannare” l’occhio in cucina. Sono ancora poche le ricette presenti sul blog nelle quali ho fotografato questo inganno, ma posso dirvi che la mia passione nel preparare cose che sembrano altro è nata dalle selezioni per Masterchef, che feci tanti anni fa, per la terza edizione italiana. In quel caso preparai un vassoio di quella che sembrava perfettamente una selezione di dolci mignon, ma erano tutte cose salate. Sfortunatamente non ne ho traccia fotografica perché gli accompagnatori non potevano raggiungere le sale di registrazione, e noi eravamo troppo agitati per pensare a fare foto.

Da quel momento, con molta più calma, spesso mi capita di rifare cose che somigliano ad altro, ingannando l’occhio, mio e di chi le assaggia.

Un esempio su tutti, il sushi di bresaola. Tra l’altro anche il prossimo mese pubblicherò qualcosa di veramente bellissimo, che ho pronto da un anno, e che non potevo pubblicare con le temperature tropicali, pena l’essere incoerente tra temperature reali e quelle che la ricetta e lo scatto rappresentano. Vi chiedo solo un po’ di pazienza. Di sicuro prima della nascita di Claudia il 12 dicembre, avrò più tempo per dedicarmi al blog. Perciò davvero non manca molto.

Alle fine della ricetta trovate altre tre proposte di quello che intendo io per “ingannare l’occhio”, già pubblicate tempo fa.

Quelli di oggi sono semplicissimi biscotti di pasta frolla, niente artifici, niente ingredienti difficili. Una pasta frolla classica, basica, senza lievito (finirebbe per modificare in cottura la forma che darete alle due componenti del fungo).

Mi è piaciuto un sacco prepararli, ho avuto grande soddisfazione nel fare le foto e creare il set come se fosse un cestino di funghi porcini appena raccolti e pronti per essere puliti. Non avrei più smesso di fotografarli.

Purtroppo questo mese va così, non ho dato molto senso al progetto editoriale, che è rimasto solo sulla carta, e che nei mesi precedenti aveva un filo conduttore almeno. Ma come vi ho già detto ho sempre tempi affannati, dovuti a mille fattori, non ultimi gli attacchi di panico che da qualche giorno hanno ricominciato a presentarsi, senza alcun motivo scatenante, almeno palesemente. E dovrò trovare il tempo per gestire anche quelli, in modo clinico e non col fai da te, come ho fatto fin ora.

Stampa la Ricetta

Funghi Porcini di Frolla e Cacao

  • Prep time: 30 minutes
  • Cook time: 20 minutes
  • Total time: 50 minutes
  • Serves: 4

Semplicissima pasta frolla, la mia solita, spolverata col cacao amaro e plasmata a forma di funghi porcini. Per rimanere di stagione :)

Ingredienti

  • 100 grammi di Zucchero a Velo
  • 200 grammi di Burro
  • 370 grammi di Farina tipo 00, io uso la Pasticceria Caputo, pacco rosa
  • 1/2 cucchiaino di Estratto di Vaniglia
  • 1 pizzico di Sale fino
  • 1 Uovo medio/grande
  • Cacao amaro in polvere, per lo spolvero
  • Cioccolato fondente o bianco, da fondere ed usare come collante tra cappello e base dei funghi

Procedimento

  • 1)

    In una ciotola a mani fredde, o nella boule della planetaria lavorate lo zucchero con il burro, aggiungete quindi l’uovo, la vaniglia in qualsiasi forma decidiate di utilizzarla (tranne la fialetta), la farina ed il pizzico di sale e lavorate fino ad ottenere un impasto liscio. Fate riposare questo impasto, ricoperto da pellicola alimentare trasparente, in frigorifero per 15/30 minuti.

    Trascorso il tempo di stabilizzazione in frigo della frolla, ricavare dei piccoli pezzi dall’impasto, e creare delle palline sotto le quali fare un buco plasmandole a forma di cappello del fungo. Riempire le palline con carta stagnola appallottolata, così che in cottura non si chiuda il buco. Con palline di uguale dimensione creare i gambi, creando delle forma di “goccia”. La punta superiore della goccia andrà incollata nel buco sottostante il cappello del fungo, dove si farà colare del cioccolato fuso dentro.

    Sistemare gambi e cappelli dei funghi su una teglia da forno. Spolverizzare del cacao in polvere solo sui cappelli dei funghi, prima di cuocerli.

    Cuocere in forno preriscaldato cappelli e gambi dei funghi, in modalità statica a 180°C per 18 minuti.

    Lasciar raffreddare le parti del fungo su una gratella per biscotti prima di “montarli”.

    Sciogliere il cioccolato (qualsiasi tipo avete deciso di usare) al microonde e riempire con esso il buco sottostante i cappelli dei funghi. Infilarci dentro i gambi e far riposare i biscotti in frigorifero in verticale (io li ho appoggiati dentro i contenitori delle uova per far mantenere in equilibrio il tutto.

    spolverare di cacao amaro per coprire eventuali strabordi di cioccolato dal foro del cappello del fungo.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta