Fusilli di Mais in (cavolo) verde e (cavolo) viola

16 Ottobre 2017Valentina

Prep time: 20 Minuti

Cook time: 10 Minuti

Serves: 2

Era qualche tempo che volevo provare ad usare il cavolo cappuccio rosso, che a dispetto del nome ha un colore viola che mi fa impazzire. I mobiletti del mio bagno sono dello stesso punto di viola, la maggior parte dei miei oggetti a decorazione di casa ha la stessa tonalità… e quando su Cucina Naturale di qualche mese fa ho visto questa ricetta che univa il cavolo agli spinaci, ricreando in un piatto i “miei” colori, ho detto che non potevo lasciarmi sfuggire l’occasione di replicare il piatto.

Il fatto che il cavolo rosso/viola sia ridotto in nastri, lo rende, dopo la cottura, simile a stelle filanti, e adatto anche nel caso si voglia utilizzare una pasta lunga da arrotolare invece che la pasta di mais dall’intenso colore giallo che ho utilizzato io, per rendere il piatto decisamente light oltre che gluten free.

In questo piatto ho abbondato col peperoncino perché, avendo preparato questa pasta in un momento di buoni propositi dietetici, avevo letto da qualche parte che Naomi Campbell utilizza il peperoncino ovunque, finanche nello yogurt al mattino, per accelerare il proprio metabolismo. Inutile dire che non sono affatto dimagrita, ma che alla fine il peperoncino abbondante non ci sta affatto male.

 

Stampa la Ricetta

Fusilli di Mais in verde e viola

  • Prep time: 20 minutes
  • Cook time: 10 minutes
  • Total time: 30 minutes
  • Serves: 2

Ricetta gluten free con pasta di mais, alla quale si aggiungono i miei colori sotto forma di golose verdure di stagione!

Ingredienti

  • 1/4 di Cavolo cappuccio rosso, che poi è viola, ma tant'è
  • 1/4 di Verza
  • 300 grammi di Spinaci freschi
  • 2 Scalogni
  • 1 Peperoncino fresco
  • 40 grammi di Pistacchi sgusciati
  • Sale fino
  • Olio extravergine di Oliva
  • 250 grammi di Fusilli di Mais

Procedimento

  • 1)

    In una pentola wok, con un giro abbondante di buon olio extra vergine di oliva, far imbiondire gli scalogni tagliati a fettine, con il peperoncino.

    Tagliare il quarto di cavolo cappuccio rosso in nastrini di uguale spessore in modo da ottenere una cottura uniforme degli stessi. Una volta tagliati, lavarli sotto acqua corrente fredda.

    Fare lo stesso anche con la verza, ridotta prima in fili e poi fatta saltare in un padellino a parte (il viola colora irrimediabilmente tutto il resto).

    Lavare anche gli spinaci freschi, separandone le foglie.

    Quando lo scalogno sarà appassito ed imbiondito, aggiungere nella wok i nastri di cavolo e il bicchiere di vino bianco per fare in modo che essi appassiscano. Regolare di sale.

    Cuocere la pasta di mais secondo i tempi di cottura indicati sulla confezione che avete acquistato (la mia 9 minuti) e una volta pronta la pasta, scolarla e saltarla nella wok con i cavoli appassiti e le foglie di spinaci per 2/3 minuti.

    Servire la pasta calda con una spolverata di granella di pistacchi.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta