Gigli con Pancetta, Fiori di Zucca e Crema di Parmigiano

22 Agosto 2022Valentina

Prep time: 10 Minuti

Cook time: 10 Minuti

Serves: 2

Eccoci qua a (quasi) fine agosto con la riapertura del sito dopo una pausa che dopotutto non è durata tantissimo. E ricomincio con una serie di ricette di stagione, che pubblicherò abbastanza a tambur battente, per permettervi di sfruttare la produzione di verdure estive ancora in corso.

A dire il vero la Fattoria dove mi servo per le verdure quest’anno ha faticato un po’ a fornire verdure buone, ma credo che la situazione sia piuttosto generalizzata. Il grande caldo ha rovinato molto colture, le melanzane più di tutte hanno patito molto. Questa Fattoria a Capena (RM) dove compro verdure biologiche, produce anche le introvabili melanzane bianche, ma proprio quest’anno che mi ero decisa a cucinarle appositamente per il blog (tanto se non le trovate vanno benissimo anche le altre tipo striate che trovate in ogni supermercato) sulle piante sono rimaste piccole e piene di semi proprio per l’impossibilità di un normale e graduale sviluppo rigoglioso.

Pazienza, sarà per il prossimo anno, anche se pare che questa che stiamo vivendo sia l’estate meno calda rispetto alle prossime. Staremo a vedere.

Quando ho visto per la prima volta sbirciando sullo shop del Pastificio Di Martino il formato di pasta Gigli, non ho saputo resistere. Dovevo necessariamente assaggiare quei riccioli meravigliosi, immaginando con quanta grazia e abbondanza avrebbero accolto e raccolto qualsiasi condimento avessi preparato per servirli.

Sembrano anche un po’ trucioli di matita temperata a dire la verità, ma il giglio è così romantico, come tutti i fiori, ed è per questo che ho scelto di utilizzare i fiori di zucca come parte principale del condimento. Una cosa che ancora non capisco delle persone che mangiano i fiori di zucca, è come possano scartare il picciolo interno, che io invece amo e trovo così gustoso. Voi che fate? Lo togliete come il 90% delle persone che mangiano i fiori di zucca? Sono curiosa di saperlo.

Ad ogni buon conto, se quest’anno ho trovato poche melanzane degne di questo nome (vi dico solo che ancora non ho preparato una parmigiana questa estate), al contrario ho trovato centinaia di fiori di zucca enormi, che ho sfruttato tantissimo, picciolo incluso.

Questa pasta è veramente eccezionale, con la pancetta che oramai sapete tutti quanto io ami, i fiori di zucca appunto e la crema di parmigiano, che da quando ho il Bimby, prepararla è un gioco da ragazzi. Le dosi per la crema di Parmigiano, che trovate nella scheda ricetta, sono le medesime per prepararla nella maniera classica, sul fornello.

Si prepara in un battibaleno, giusto il tempo di cuocere la pasta, perché il sugo si cuoce nel frattempo. E’ un piatto così buono e veloce che sono certa che, una volta assaggiato, ripreparerete spesso. Me ne sono innamorata al primo assaggio.

Chiaramente affinché i fiori di zucca abbiano un “significato” al palato, ve ne serviranno un bel po’, altrimenti il loro timido sapore non verrà amplificato dalla pancetta ma ne verrà, anzi, coperto.

Avevo già preparato degli gnocchi con i fiori di zucca (li trovate ala fine della ricetta tra i post consigliati), utilizzando lo speck, ed il sapore era eccezionale, perciò laddove preferiate lo speck, sentitevi liberi di sostituirlo alla pancetta. Il guanciale invece in questo caso non lo consiglierei, sprigiona troppo grasso che in questo piatto non starebbe bene. Via libera invece al pepe, in base a quanto lo tollerate, a rifinitura del piatto.

Ovviamente i gigli sono stati una mia scelta, utilizzate qualsiasi formato di pasta corta preferite. Però se trovate i Gigli, il piatto viene anche bello, oltre che buonissimo.

Stampa la Ricetta

Gigli con Pancetta, Fiori di Zucca e Crema di Parmigiano

  • Prep time: 10 minutes
  • Cook time: 10 minutes
  • Total time: 20 minutes
  • Serves: 2

Un goloso ed estivo piatto di pasta, con i sapori e i colori pieni dell'estate.

Ingredienti

  • 200 grammi di Gigli Di Martino, o qualsiasi altro formato di pasta corta
  • 20 Fiori di Zucca freschi
  • 80 grammi di Pancetta lunga, a fette spesse
  • 130 grammi di Parmigiano Reggiano, grattugiato
  • 250 grammi di Latte
  • 20 grammi di Burro
  • 20 grammi di Farina tipo 00
  • Pepe nero, qb e qp (quanto piace)
  • 1 pizzico Noce moscata, facoltativa
  • Sale fino

Preparazione

  • 1)

    In una padella antiaderente far rosolare la pancetta lunga tagliata in piccole striscioline ricavate dalle fette.
    Una volta pronta la pancetta sistemarla in una ciotolina senza pulire la padella dal grasso rilasciato.

    Cuocere la pasta per il tempo indicato sulla confezione in abbondante acqua salata.

    Nel frattempo preparare la salsa al Parmigiano Reggiano, preparando un roux con burro e farina (come si fa per preparare la besciamella) in un pentolino adatto alle salse, aggiungendo poi il latte e il Parmigiano, regolando di sale se necessario (il Parmigiano è sapido) e aggiungendo noce moscata, se piace, e pepe nero appena macinato. Mescolare a fiamma bassa fino a raggiungere la consistenza cremosa desiderata.

    Scolare la pasta nella padella col grasso della pancetta, aggiungere la pancetta, i fiori di zucca lavati e tagliati a striscioline, e la crema di Parmigiano.

    Saltare due minuti a fiamma vivace, regolando di sale in base a come vi piace di più (io non ne ho aggiunto, avevo la pancetta sapida e la Crema di Parmigiano decisamente saporita) e servire calda, con una macinata di pepe di mulinello.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta