Gnocchi di semola al Curry Rosso e Broccolo Romanesco

10 Gennaio 2018Valentina

Prep time: 30 Minuti

Cook time: 30 Minuti

Serves: 4

Come avevo promesso, anche il 2018 sarà all’insegna di ricette prese e/o ispirate dal blog di Giulia, Ab Ovo usque ad Blog.

Questa degli gnocchetti di semola con la pasta di curry la avevo adocchiata da un anno circa, ma il fatto che io non sia mai stata capace di fare degli gnocchi morbidi mi aveva sempre fatta temporeggiare invece che provarci.

Nonostante le si voglia demonizzare per forza, ognuno di noi ha in casa le paste di curry thailandesi, le 3 classiche, la gialla, la rossa e la verde, e le due di nicchia, la viola e la arancione (intesi come colori delle confezioni), la Panang e la Massaman.

E come ha detto la mia amica Federica commentandomi la foto su Facebook, l’idea di aggiungere un cucchiaino colmo di pasta di curry ad un impasto di gnocchi è davvero una cosa geniale.

Nella scelta della pasta di curry mi sono lasciata ispirare dalla gola, mentre Giulia utilizza la classica gialla, io ho utilizzato il curry rosso, a me più congeniale, per profumo e piccantezza. E anche nella scelta del broccolo, ho preferito utilizzare il romanesco, quello a stella per intenderci, anziché il classico broccolo utilizzato invece da Giulia. La sua versione è comunque consultabile cliccando sul nome del blog nella prima riga del post, mentre la mia la trovate di seguito, uguale alla sua per quantità e procedimento, ma differente nel curry e nel broccolo, appunto.

Sebbene possa sembrare un piatto da stravizio, come mi ha invece fatto notare la cara Paola Lena, in realtà è a tutti gli effetti un piatto abbastanza salutare.

Se si dosa l’olio in cui si ripassa il broccolo una volta lessato, e si mangia una quantità giusta di gnocchi, il piatto può addirittura rientrare nella categoria light.
Gli gnocchi sono fatti di sola acqua e semola, niente patate, e poi le lamelle di mandorle alla fine, lanciate come se fossero Parmigiano, rendono tutto subito molto “healthy”.

Il peperoncino poi, devo aver letto da qualche parte, che accelera il metabolismo, e Naomi Campbell lo mette anche nello yogurt del mattino, perciò cosa aspettiamo ad inserire questo piatto piccante al punto giusto nel planning della dieta post abbuffate?

Stampa la Ricetta

Gnocchi di semola al Curry Rosso e Broccolo Romanesco

  • Prep time: 30 minutes
  • Cook time: 30 minutes
  • Total time: 1 hour
  • Serves: 4

Una idea alternativa per l'utilizzo della pasta di curry che ognuno di noi ha acquistato e non sa come utilizzare se non per i soliti piatti Thailandesi :D

Ingredienti

Per gli gnocchetti

  • 250 grammi di Semola Rimacinata di Grano duro
  • 250 grammi di Acqua
  • 10 grammi di Sale fino
  • 1 cucchiaino colmo di Pasta di Curry Rosso Thai

Per il condimento

  • 1 Broccolo romanesco
  • Sale fino
  • 30 grammi di Mandorle a Lamelle
  • Olio extravergine di Oliva
  • 2 Spicchi di Aglio
  • 2 Peperoncini rossi
  • Pepe nero di mulinello

Procedimento

  • 1)

    Setacciare la semola in una terrina ed unirvi una presa di sale. Versare l’acqua in una pentola abbastanza capiente, sciogliendovi la pasta di curry, e non appena raggiunge il bollore spegnere la fiamma e versarvi la semola, mescolando energicamente il composto con un cucchiaio di legno per amalgamare gli ingredienti.

    Trasferire l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata, lasciarlo appena intiepidire e quindi lavorarlo con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo.

    Prelevare una piccola porzione di impasto, formare un lungo salsicciotto e tagliarlo a tocchetti per ottenere gli gnocchi, mantenendo il panetto coperto con una ciotola durante la lavorazione, per evitare che si secchi. Procedere allo stesso modo fino ad esaurimento dell’impasto.

    Lasciar riposare gli gnocchetti sulla spianatoia ben infarinata o su un vassoio e nel frattempo procedere alla preparazione del condimento.

    Portare ad ebollizione una capace pentola piena d’acqua; salare e cuocere il broccolo precedentemente mondato, lavato e suddiviso in cimette; scolarlo al dente e raffreddare in acqua e ghiaccio, conservando l’acqua di cottura.

    Versare un abbondante giro d’olio in una pentola, unire uno spicchio d’aglio schiacciato ed una presa di peperoncino e saltare i broccoli a fiamma vivace per un paio di minuti.

    Lessare gli gnocchi nell’acqua di cottura del broccolo e scolarli man mano che vengono a galla.

    Ripassarli nella padella con il condimento, lasciando insaporire il tutto, e servire cospargendo con le mandorle a lamelle leggermente tostate e pepe nero di mulinello.

Notes

La ricetta è stata riadattata in un paio di ingredienti dal blog di Giulia, Ab Ovo Usque ad Blog.

Il procedimento é completamente tratto dal suddetto blog.

2 Comments

  • PATRIZIA MALOMO

    11 Gennaio 2018 at 14:11

    Premetto: non ho mai mangiato gnocchi di semola che non siano del tipo “cavatelli” o similari. Questi sono bellissimi e sembrano altrettanto morbidi…sono praticamente ipnotizzata dal colore, stupendo.
    Poi hai usato uno dei miei cavoli preferiti, le mandorle, il curry di cui ultimamente ho una dipendenza pesante…che ti devo dire? Un piatto stupendo. E light, che che ne vogliano dire i soliti chiacchieroni di inutilità.
    Mi piace molto la tua foto sulla home. Sei solare e hai una risata contagiosa….
    PS – dopo il blog libero, anche il riccio libero, ti prego! 😀
    Ti abbraccio forte, Pat

    1. Valentina

      11 Gennaio 2018 at 16:21

      Sono morbidissimi, e dentro hanno il cuore calloso tipico proprio dei cavatelli e di quegli gnocchi simili fatti con la semola appunto. il colore è dato dalla pasta di curry, che gli dà un sapore speciale. Vorrei rifarli anche con un sugo più cremoso e di sicuro meno salutare, col latte di cocco… Grazie per essere passata Patty <3

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta