Grissini Aglio, Olio e Peperoncino

22 Agosto 2017Valentina

Prep time: 1 Ora

Cook time: 20 Minuti

Serves:

Ormai due anni fa, avevo visto sul blog della mia amica Michela De Filio, Menta e Rosmarino, i suoi grissini al gusto di aglio, olio e peperoncino, che potete trovare cliccando qui.

Trattandosi di uno dei miei piatti preferiti, gli spaghetti aglio, olio e peperoncino, sono stata colta da un entusiasmo folle, solo all’idea di poter avere gli stessi sapori e profumi all’interno di un grissino. Ma lei è una delle regine della panificazione, e i suoi grissini, almeno per me, non erano di facile realizzazione.

E così ho atteso che mi venisse la voglia e soprattutto la pazienza per affrontare la preparazione come Michela comanda.

La forma di grissino più antica e tradizionale è indubbiamente il rubatà che in dialetto piemontese significa letteralmente “caduto rotolando“, ha una lunghezza variabile dai 40 cm agli 80 cm ed è facilmente riconoscibile per la caratteristica nodosità, dovuta alla lavorazione a mano. Il rubatà di Chieri è incluso nella lista dei P.A.T, Prodotti Agroalimentari Tradizionali Italiani del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.

L’unica altra forma di grissino è quello “stirato”. Il grissino stirato si differenzia dal rubatà in quanto la pasta, invece che essere arrotolata e leggermente schiacciata, viene allungata tendendola dai lembi per la lunghezza delle braccia del panificatore, il che conferisce maggiore friabilità al prodotto finale.

Stampa la Ricetta

Grissini Aglio, Olio e Peperoncino

  • Prep time: 1 hour
  • Cook time: 20 minutes
  • Total time: 1 hour 30 minutes

Tutto il sapore e il profumo di uno dei più veloci piatti di pasta, gli spaghetti aglio, olio e peperoncino, trasferiti all'interno di un grissino.

Ingredienti

  • 230 grammi di Farina tipo 00
  • 70 grammi di Burro
  • 10 grammi di Sale fino
  • 4 grammi di Lievito Istantaneo
  • 1 cucchiaino di Zucchero semolato
  • Acqua, qb
  • 1 cucchiaino di Aglio granulare
  • Polvere di Peperoncino, qb

Procedimento

  • 1)

    Nella planetaria, mescolare col gancio a foglia la farina con lo zucchero, il lievito, l’aglio granulare e fresco a pezzettini microscopici e il peperoncino.

    Unire a questo punto il burro ammorbidito tagliato a pezzetti, il sale e l’acqua, e impastate fino ad ottenere una palla di impasto liscia.

    Lasciare che l’impasto appena ottenuto riposi in una ciotola coperta di pellicola trasparente per un’ora.

    Riprendere la palla di impasto, lavorarla ancora con le mani su una spianatoia, e lasciarla riposare come sopra per altri 15/20 minuti.

    Stendere l’impasto con un matterello e tagliare con un coltello affilato tante striscioline rettangolari che, arrotolate, serviranno a dar vita ai grissini.

    Una volta formati i grissini, possibilmente tutti dello stesso spessore e lunghezza, non perché sono pignola, ma per avere una cottura omogenea, disporli su una teglia, precedentemente ricoperta di carta forno.

    Preriscaldato il forno a 190°C in modalità statica, cuocere i grissini per 15/20 minuti, fino a che saranno belli dorati.

Note

La quantità dell’acqua da usare dipende dal tipo di farina che utilizzate, a volte occorrono tutti e 100 i grammi che ho indicato nell’elenco ingredienti, a volte ne occorre di meno.

2 Comments

  • Michela Menta e Rosmarino

    9 Ottobre 2017 at 12:51

    Che sorpresa e che onore tesoro. Non avevi nessun motivo di attendere perché sei brava e lo sai.
    Tutte le tue preparazioni sono un invito al buon cibo.
    Ti stimo e lo sai.
    Un abbraccio grande e grazie ancora :*

    1. Valentina

      9 Ottobre 2017 at 13:46

      tvb

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta