Faccio precedere questa ricetta da due raccomandazioni fondamentali:
1) non prepararli prima di cena altrimenti l’appetito se ne va (perché saranno irresistibili e li mangerete tra una sfornata e l’altra)
2) raddoppiare le dosi (che troverete già moltiplicate per 2 negli ingredienti).
A casa mia il Philadelphia non manca mai, lo metto ovunque. Se un giorno scoprissero proprietà curative del Philadelphia io potrei essere tra le persone più sane del pianeta.
Utilizzo il Philadelphia anche in un piatto di pasta veramente buonissimo, che chiamiamo per identificarlo, il “cavallo di battaglia”, e che probabilmente per la vergogna non pubblicherò mai qui sul blog. Ma davvero è versatilissimo e a me risolve spesso pranzi o cene improvvisati.
Anche una deliziosissima mousse di tonno che ho scoperto da poco, ne prevede un uso selvaggio. E adesso che ho scoperto che si può mettere addirittura in un impasto, non mi ferma più nessuno!
In genere non ho mai pregato nessuno di rifare le mie ricette, ma questi grissini al Philadelphia e semi di papavero mi verrebbe quasi da imporveli!!!!
4 Comments
Simo
8 Settembre 2017 at 9:53
…che dirti?! Devono essere irresistibili….ne ruberei uno dal monitor!
Ti abbraccio cara
Valentina
8 Settembre 2017 at 9:54
Amica mia dolcissima, devi provarli, sono veramente buonissimi, e poi fatti dalle tue mani, verranno fuori possibilmente anche migliori di quelli preparati da me, ne sono sicura!
Patrizia Crescio
24 Settembre 2017 at 12:00
Spaziali !!! What else…
Valentina
25 Settembre 2017 at 7:51
Grazie Patrizia, li hai provati? Sono buonissimi!!!