Insalata ai 5 Cereali, Riso Rosso, Cavolini di Bruxelles e Prosciutto croccante

1 Dicembre 2017Valentina

Prep time: 10 Minuti

Cook time: 20 Minuti

Serves: 3

Prima di incaponirmi e di acquistarli, per dargli una chance nella mia alimentazione, dei Cavolini di Bruxelles, o Cavoletti che dir si voglia, avevo avuto sempre e solo recensioni negative. Diciamo anche che in tv almeno li propinano sempre e solo come alimento puzzolente e dal sapore sgradevole, mal tollerato dai bambini.

Così era in Desperate Housewives, nella scena emblematica in cui i gemellini Scavo li tirano letteralmente dietro mamma Lynette, mentre li mangiano con gusto affogati nel Cheddar sciolto somministratigli dalla avvenente babysitter.

Ma probabilmente avevo solo chiesto alle persone sbagliate. Qualche giorno fa in missione mensile all’Esselunga del Prenestino, ho acquistato una confezione di tondissimi Cavolini di Bruxelles, decisa a cucinarli e ho sottoposto alle mie amiche di Facebook la annosa domanda: come li preparate? Mi si è aperto un mondo: praticamente li mangiano tutte tranne me!

Ho quindi appreso che meno li si tocca e meglio è, che vanno privati delle bucce esterne e del gambetto legnoso (se presente), tagliati a metà e cotti per meno di dieci minuti in acqua salata. Dopodichè li si salta in padella con una sfumata finale di succo di arancia secondo una dritta avuta da Stefania Benedetti, o li si glassa al miele come fa Lidia Mattiazzi, li si fa al forno come suggerisce mia sorella, con olio, sale e pepe, li si gusta all’insalata con una spruzzatina di limone come fanno Monia Maestri e il suo “compare”, stufati con patate e paprika alla iberica maniera di Silvia Pasticci, spadellati con la pancetta come li prepara Monica De Martini quando non li gratina col formaggio in forno, o addirittura li si ricetta in veri e propri piatti unici come questo con Taleggio e Noci di Sara Sguerri che potete vedere cliccando qui. 

E non sono le uniche. Ho cercato ricette di Cavolini, chiave di ricerca Brussels Sprouts, su Pinterest, e mi si è aperto un mondo. Li si trova cucinati in mille maniere nel vero senso della parola, e poi sono sempre fotogenicissimi.

E così, decisa a provarli nella maniera più semplice in assoluto, quindi spadellati, come inizio del mio rapporto con i Cavolini, ho scelto di mangiarli assieme a qualcosa d’altro. Avevo in dispensa un pacco di 5 Cereali e Riso rosso ricevuto con la Degustabox di Agosto, del prosciutto crudo, e ho preparato una buonissima e sanissima insalata tiepida.

I Cavolini, dopo i dieci minuti di lessatura, sono stati scolati e ripassati nella stessa padella dove avevo croccantizzato il prosciutto, che aveva rilasciato una piccolissima parte grassa, che ho sfumato con un goccio d’acqua e un cucchiaino di miele millefiori, giusto per saltarci i cavolini. E i 5 Cereali sono stati cotti nell’acqua di lessatura dei cavolini. Il risultato è stato questo piatto che mi ha convinta sotto tutti i punti di vista.

Ricomprerò i Cavolini di Bruxelles? Direi proprio di sì, non perché abbia decretato che mi facciano impazzire, ma perché oramai so che non sono così orrendi e vorrei provare a rifarli nelle suddette versioni delle mie amiche di web.

Stampa la Ricetta

Insalata ai 5 Cereali, Riso Rosso, Cavolini di Bruxelles e Prosciutto croccante

  • Prep time: 10 minutes
  • Cook time: 20 minutes
  • Total time: 30 minutes
  • Serves: 3

Una buonissima insalata tiepida, che ha siglato il mio rapporto di "amicizia" (ancora non è amore) con i Cavolini (o cavoletti) di Bruxelles.

Ingredienti

  • 100 grammi di Cavolini di Bruxelles
  • 150 grammi di Prosciutto Crudo
  • 90 grammi di 5 Cereali Barilla con Riso Rosso
  • Sale fino
  • Rosmarino fresco con fiori
  • Pepe nero di mulinello
  • Olio extravergine di Oliva
  • 1 cucchiaino di Miele millefiori

Procedimento

  • 1)

    Pulire i cavolini di Bruxelles eliminando la parte legnosa del gambo alla base e le foglie esterne. Tagliarli a metà e sciacquarli sotto acqua corrente.

    Lessarli per 10 minuti a partire dal bollore in acqua salata. Scolarli e tenerli da parte, conservando l’acqua di cottura. A questo scopo li ho cotti in una asparagiera, e scolati semplicemente sollevando il cestello interno, per conservare l’acqua, nella quale ho cotto il mix di 5 cereali e riso rosso, seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione.

    In una padella con un filo d’olio extravergine di Oliva, croccantizzare il prosciutto crudo ridotto a listarelle, e scolarlo su carta assorbente. Aggiungere in padella un cucchiaio di acqua, un cucchiaino di miele, e saltare i cavolini di Bruxelles per qualche minuto, aggiungendo aghi freschi di rosmarino, più o meno sminuzzati.

    Condire i cereali, con un filo d’olio, il prosciutto crudo croccante, i cavolini saltati, una macinata di pepe nero aggiuntiva (se piace), e decorare con fiorellini freschi di rosmarino.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta