Insalata di Mazzancolle e Mais

23 Settembre 2022Valentina

Prep time: 20 Minuti

Cook time: 10 Minuti

Serves: 4

Non ho nessuna storia da raccontare al riguardo di questa facilissima ricetta, a firma della mia amica Tania, vista su Instagram mentre facevo la file proprio in pescheria e rifatta dopo poche ore. Ero andata da Fabrizio, il mio pescivendolo di fiducia, senza avergli prenotato nulla attraverso Whatsapp, pratica meravigliosa che ha acquisito dal lockdown in poi. Così non si corre il rischio che mentre si attende il proprio turno, chi sta davanti a te prenda proprio l’ultima orata o l’ultima sogliola che volevi prendere tu. Si fa la fila lo stesso eh, ma almeno sai che quanto hai ordinato è lì che ti attende, pulito e imbustato.

Capita però che il martedì o il venerdì io abbia voglia improvvisa di cucinare del pesce, o un piatto di spaghetti con le vongole e quindi vado presto a fare la fila in pescheria. Quel giorno volevo prendere dei filettini di merluzzo, per prepararli proprio per il blog, nel modo classico e basic che mi ha insegnato mia mamma, capperi e olive, al pomodoro. E’ una ricetta facile, veloce, sana, approvata dal nutrizionista, come piacciono tanto a voi che mi leggete. E presto o tardi ve la pubblicherò.

Quel giorno, non avendoglieli prenotati, Fabrizio i filetti di merluzzo non li aveva presi, erano a suo giudizio troppo piccoli al mercato di Civitavecchia, e così ho dovuto decidere velocemente cosa prendere in alternativa. Avevo poco prima visto questa insalata veloce e sfiziosa sul profilo Instagram di Tania, una delle blogger di punta della piattaforma Giallo Zafferano, e così ho preso le mazzancolle. Mais a casa mia ce ne è sempre, limoni nemmeno a dirlo, e avevo anche le olive, avendo fatto scorta di olive greche durante la settimana dedicata della Lidl.

E così ho improvvisato per pranzo qualcosa di fresco e veloce, dedicandomi per il resto della mattina alle piante in giardino, che questa estate hanno troppo sofferto il caldo. Di solito non le curo tanto quanto quest’anno. Ho dovuto dare loro molta più acqua del normale che se da una parte le ha tenute in vita dall’altra le ha un po’ stressate. Sto sempre a togliere infiorescenze e foglie gialle dal basilico, mai avuto così brutto come quest’anno. Pensate che anche il prezzemolo, che di solito mi infesta l’aiuola sotto le piante di agrumi, quest’anno è morto stecchito, e per questa insalata ho dovuto accettare il prezzemolo che di solito Fabrizio offre a tutti i clienti, inserendone un mazzettino nel sacchetto e che io rifiuto sempre.

Questa è una ricetta ancora estiva, sebbene da calendario oggi siamo in autunno, la mia stagione preferita. Sui banchi del mercato e anche alla fattoria da cui compro le verdure sono già apparse le zucche, ma temo che sappiano di pochino. E anche se la voglia è tanta di riprendere a cucinare la zucca, soprattutto la mia amata Butternut o la Hokkaido, resisterò almeno fino a metà ottobre, senza acquistarle. E così continuerò ancora per qualche giorno a somministrarvi ricette con verdure estive, che tanto abbondano lo stesso, e di cui io non mi preoccupo.

Stampa la Ricetta

Insalata di Mazzancolle e Mais

  • Prep time: 20 minutes
  • Cook time: 10 minutes
  • Total time: 30 minutes
  • Serves: 4

Una insalata velocissima, facilissima e sfiziosa.

Ingredienti

  • 400 grammi di Mazzancolle, al netto degli scarti (compratene almeno il doppio)
  • 1 Limone
  • 1 scatola di Mais
  • 10 Olive nere
  • 10 Olive verdi
  • Peperoni sottolio, opzionali
  • Sale fino
  • Pepe nero di mulinello
  • Olio extravergine di Oliva
  • 1 mazzettino di Prezzemolo fresco

Procedimento

  • 1)

    Portate a bollore abbondante acqua salata e tuffarci le mazzancolle, pulite del tutto dalla testa, dal carapace e dall’intestino che si trova sul dorso, lasciandole cuocere per 5 minuti. Scolarle e passarle sotto acqua corrente fredda, così da bloccare la cottura. Trasferirle in una ciotola e lasciarle freddare per bene.

    Sgocciolare il mais in barattolo e metterlo in una ciotola, tagliare a fette le olive snocciolate e unirle al mais. Se vi ci piace, aggiungete qualche falda di peperone sottolio a pezzetti. Io avevo in casa delle scatoline di Mais Bonduelle con dentro anche i piselli, ragion per cui nelle mie foto sono presenti anche alcuni piselli.

    Condire con olio, sale, pepe, succo di limone e prezzemolo tritato, aggiungendo anche le mazzancolle ormai fredde, mescolandole con cura al resto degli ingredienti in ciotola.

    Riporre la ciotola con l’insalata di mazzancolle in frigo per almeno mezz’ora. Va servita ben fredda.

1 Comments

  • luisa sorrentino

    23 Settembre 2022 at 7:20

    Mi piaceee

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta