No, la risposta alla domanda se esistono due ingredienti dal nome “Fast” e “Furious” è no.
I miei spiedini sono stati battezzati così per la velocità con cui si preparano e per la furia con cui vengono mangiati, un po’ come con le ciliegie appena raccolte e lavate.
Io chiamo “fast and furious” tutti i cibi che preparo all’ultimo momento, con una dose di fame pari a quella di un branco di lupi, nel momento in cui mi accorgo di aver fatto tardi per qualsiasi altra preparazione… e solitamente sono anche quelli che vengono meglio, forse perché “con la fame tutto è più buono”.
La facilità della preparazione di questa ricetta e l’assenza totale di grasso a parte quello del prosciutto crudo che è invece prescritto in tutte le diete bilanciate, la fa rientrare di diritto nella categoria Light… sebbene siano un finger food. E non vi preoccupate, anche se sono involtini di melanzane imbottiti, sono leggerissimi.
Togliendo il prosciutto e sostituendolo con una falda di pomodoro secco sott’olio (sgocciolato), si ha un perfetto finger food vegetariano.