Involtini di Pollo con Pancetta arrotolata ed Asparagi

15 Aprile 2022Valentina

Prep time: 30 Minuti

Cook time: 20 Minuti

Serves: 4

Come vi avevo già detto qualche post fa, il mio con gli asparagi é un amore relativamente recente. In casa dei miei costituivano parte integrante della dieta periodicamente fatta da mio padre, lessati oltre misura, adagiati svenuti in un piatto da portata e irrorati da un ettolitro di limone. Insomma, nulla che invogliasse all’assaggio, figuriamoci al bis.

Ma mia mamma non ha mai posseduto tutti i cazzabubboli che ho io, che ancora oggi lei considera un superfluo che a casa mia diventa invece indispensabile. Ad esempio lei non ha la pentola secca e lunga col cestello fatto apposta per cuocere gli asparagi, per lasciarli cotti ma turgidi.

Certo se il verde non vi piace ci sta poco da fare, saperli cuocere o stralessarli vi sarà indifferente.

Però ci sono alcuni accompagnamenti di questa verdura buffa e primaverile, che ve li faranno apprezzare di più. Un pò come il brodo per me, che senza il formaggino (diciamolo anche al plurale) nella pastina, non lo contemplo proprio.

Uno di questi cibi che vengono in soccorso agli asparagi é il gorgonzola. Avete mai provato a mantecare un risotto agli asparagi con due/tre cucchiai di gorgonzola anziché il classico e scontato burro? Ah no? E che aspettate? Mi ringrazierete. Altro ingrediente che sta benissimo con gli asparagi è il salmone affumicato, vi ricordate la quiche che preparai? O la orribile lasagna?

Altro ingrediente che con gli asparagi si sposa in un matrimonio di amore é la pancetta. Non il bacon, non quella tesa, ma la pancetta arrotolata, in cui il grasso e la carne profumatissima disegnano spirali perfette che avvolgono qualsiasi cosa come in un abbraccio.

La pancetta mitiga il sapore ferroso dell’asparago e allo stesso tempo ne esalta il lato dolce. Usare la pancetta in unione agli asparagi vi farà concedere il lusso di dimenticarvi di salare l’acqua di cottura delle verdure e l’involtino stesso, perché oltre al gusto conferisce per mitosi la sapidità naturale rilasciando grasso buono in cottura.

Nella ricetta di oggi ho unito pancetta ed asparagi in un abbraccio col petto di pollo e la salvia. Questi involtini ad onor del vero a casa mia sono sempre stati un cavallo di battaglia ma da quando ho provato la pancetta arrotolata di Salumi Emmedue con cui collaboro si sono arricchiti di ancora più gusto.

Il procedimento è molto semplice e veloce, la sola cosa che richiede del tempo di preparazione è la bollitura degli asparagi, ma per il resto è un piatto molto pratico e gustoso. In una occasione mi risolse una cena all’improvviso con i nuovi acquirenti di casa mia, che vennero poi a trovarmi a casa nuova e si trattennero oltre un orario consono per cui li invitai a restare a cena. In frigo avevo poco a niente, di sicuro il petto di pollo che non manca mai e degli asparagi così dovetti improvvisare qualcosa di veloce ed appetitoso.

Ebbene vi dico solo che chiesero se potessero portare uno di questi involtini ad uno dei loro figli, che dirigeva e dirige un ristorante per cerimonie, e il giorno dopo lui mi scrisse per chiedermi la ricetta perché aveva tutta l’intenzione di farlo inserire, casomai modificato e sgrezzato nella forma, in una delle proposte menù a buffet.

Per la fettina di formaggio che va all’interno, di solito utilizzo un formaggio che fila ma fonde poco. Ho provato anche delle “sottilette” di grana padano, ma colano troppo. Per cui scegliete formaggi magari anche già in fette sottilissime (oramai tutti i supermercati ne hanno decine di vaschette di ogni tipo, dai blasonati ai discount, tipo gouda, emmentaler, anche scamorza.

Stampa la Ricetta

Involtini di Pollo con Pancetta arrotolata ed Asparagi

  • Prep time: 30 minutes
  • Cook time: 20 minutes
  • Total time: 50 minutes
  • Serves: 4

Un cavallo di battaglia di casa mia arricchito con una pancetta arrotolata speciale

Ingredienti

  • 8 fettine di Petto di Pollo, sottilissime
  • 24 fette di Pancetta arrotolata
  • 16 Asparagi
  • 8 fette di Formaggio, a vostra scelta tra Gouda, Emmental, Scamorza, Provola dolce
  • Pepe nero di mulinello
  • 8 foglie di Salvia, grandi

Preparazione

  • 1)

    Sistemare su ciascuna fetta di petto di pollo una fettina di pancetta, un pezzetto di formaggio, una sezione degli asparagi, precedentemente lessati, intiepiditi ed asciugati, che includa la punta, lunghi quanto la larghezza della fetta del petto di pollo. Arrotolare l’involtino e una volta pronti i rotolini, avvolgere ciascuno in due fette di pancetta arrotolata, così da ricoprirli del tutto, come un cappottino. Sistemare gli involtini in una teglia foderata alla base di carta forno e sistemare su ciascun involtino una foglia di salvia, grande possibilmente, bagnata e strizzata.

    Cuocere gli involtini così composti per circa 20 minuti a 190/200°C in modalità statica.

    Sarà normale che la foglia di salvia si secchi, ma seccandosi rilascerà il suo profumo all’involtino, esaltandone il gusto. Una opzione potrebbe essere quella di inserire la salvia tra la fetta di pancetta interna all’involtino e la fetta di formaggio.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta