Koala brioche semidolci alla mozzarella

8 Aprile 2022Valentina

Prep time: 2 Ore 10 Minuti

Cook time: 20 Minuti

Serves: 4

Avevo giá preparato un impasto con la mozzarella frullata tra gli ingredienti, rimanendo entusiasta della sua morbidezza e leggerezza pre e post cottura. E così quando Chiara e Marianna di Biancoduovo hanno realizzato le girelle con l’impasto di mozzarella ho immaginato anche solo vedendole il loro sapore.

Ho però notato che il loro impasto aveva anche del burro, da incorporare per ultimo a pezzettini così come si fa con le brioches, e ho voluto provare questa nuova versione anche io.

Effettivamente il risultato finale é diverso almeno al gusto, molto burroso, la mozzarella quasi sparisce, resta solo nella leggerezza tipica che inevitabilmente conferisce all’impasto stesso.

Non volevo però dare la stessa forma di girella a queste brioches come quelle di Chiara e Marianna e così ho iniziato dando una forma tonda. Avevo delle mandorle sul mobile avanzate da colazione e ho immediatamente pensato che avevano la forma a goccia tipica del naso dei koala. E koala sono stati!

Mi sono deliziata a infilare le mandorle su quelle liscissime palline da pochi grammi, immaginavo già il “gusto” che avrei provato nel fotografarli. Perché a me succede sempre così: quando ho qualcosa che mi dà gusto preparare, la fotografo fino allo sfinimento o esaurimento della batteria della reflex.

Per gli occhi ho usato grani di pepe nero omaggiatimi da Roberta Marino, la proprietaria del Salumificio Emmedue, che ad ogni fornitura di salumi per la nostra collaborazione, inserisce sempre generosissime quantità delle stesse spezie che in salumificio usano per aromatizzare le carni.

Solo in un secondo momento mi sono resa conto che le orecchie sono da orso e non da koala, i koala hanno una specie di orecchio a foglia di insalata, ma vabbeh, mi perfezionerò.

Intanto sono riuscita a ricreare una sorta di ambientazione vegetale, con foglie di legno prese a un euro da Risparmio casa, con tovagliolini a foglie verdi e con dei piccoli boomerang che mi ha riportato mia sorella dall’Australia.

Non ho in giardino un albero di Eucalipto, avevo addirittura pensato di scrivere un annuncio nel gruppo FB dei residenti nel mio centro residenziale per vedere chi mi regalava un ramo di eucalipto in cambio di tre panini, ma mi sono vergognata e ho pensato che avrei fatto tardi nel dipendere da eventuali risposte della gente, e così ho usato le foglie di una pianta piuttosto affusolate, che hanno svolto (male) il medesimo ruolo. Spesso ho visto koala fotografati con in bocca la foglia o il rametto di eucalipto, sebbene il koala per eccellenza che ho usato come punto di riferimento sia quello adottato da Georgie nell’omonimo cartone animato della mia infanzia.

Stampa la Ricetta

Koala brioche semidolci alla mozzarella

  • Prep time: 2 hours 10 minutes
  • Cook time: 20 minutes
  • Total time: 2 hours 30 minutes
  • Serves: 4

Versatili brioche di pasta di mozzarella semidolci, abbinabili col dolce e col salato

Ingredienti

  • 500 grammi di Farina tipo 0
  • 200 ml di Latte tiepido
  • 200 grammi di Mozzarella, Ben scolata e tritata finissima
  • 8 grammi di Lievito di Birra fresco
  • 10 grammi di Zucchero semolato
  • 50 grammi di Burro
  • 8 grammi di Sale fino
  • Mandorle
  • Pepe nero in grani

Procedimento

  • 1)

    Sciogliere il lievito nel latte appena stiepidito con lo zucchero. Mescolare energicamente fino ad attivarlo.

    Frullare la mozzarella ben scolata fino a ridurla in una crema.

    Nella boule della planetaria impastare la farina con la mozzarella frullata e il latte col lievito e lo zucchero.

    Formare un impasto liscio ed aggiungere solo a questo punto il burro a dadini e per ultimo il sale.

    Lavorare l’impasto una decina di minuti, trasferirlo in una ciotola coperta da pellicola alimentare trasparente e lasciar lievitare fino al raddoppio.

    Una volta lievitato, ricavare tante palline da 35 grammi e creare le facce dei koala. Inserire una mandorla su ogni pallina di impasto, due grani di pepe e due piccolissime orecchie create con l’impasto.

    Una volta formati tutti i koala, sistemarli sulla teglia foderata di carta forno, coprirli con un canovaccio e lasciarli lievitare ancora una quarantina di minuti.

    Spennellare i koala con un po’ di latte, infilare bene nell’impasto il naso di mandorla e gli occhi di pepe e cuocere in forno preriscaldato a 190°C per circa 18 minuti.

Nota

I tempi totali di preparazione includono le due lievitazioni dell’impasto prima e dei paninetti poi.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta