Mini cocotte di Ricotta e Asparagi

7 Agosto 2017Valentina

Prep time: 15 Minuti

Cook time: 35 Minuti

Serves:

E’ da relativamente poco tempo che ho iniziato a mangiare gli asparagi, molto probabilmente perchè a casa mia, quando ancora vivevo a casa con i miei genitori, gli asparagi erano sempre collegati ai periodi in cui mio padre era a dieta. La sola maniera in cui li mangiava erano lessati, e diciamo che l’odore che si spandeva per casa quando mia madre li cucinava non era di certo piacevole. Un paio di volte era toccato anche a noi mangiarli, perchè lei ne aveva preparati in abbondanza, e conditi con olio e limone erano veramente una schifezza, tant’è che avevo dichiarato una vera e propria guerra all’asparago. Eppure il suo colore mi attirava, ho sempre avuto la parte “verde” di me che non mi ha mai permesso di chiudere le porte in maniera definitiva.

Quando ho scoperto Pinterest, ho notato che sempre più spesso le fotografie dei piatti che salvavo come spunto per la composizione dei miei, avevano tra gli ingredienti appunto gli asparagi e così ho deciso di dargli una nuova (ultima) chance. Il primo risotto agli asparagi che ho preparato, e che ho mantecato con provola affumicata grattuggiata anzichè con burro e parmigiano, è stato una rivelazione. Da quel giorno ho messo gli asparagi ovunque ho potuto, ho iniziato ad utilizzarne i gambi legnosi che di solito si buttano via per insaporire brodi e l’acqua di cottura della pasta, li ho frullati per farne vellutate e preparato verdissimi tortini aggiungendoci panna ed uova.

Su un vecchio numero di Cucina Naturale vi è la celebrazione di tutte le verdure di primavera, e vi erano decine di ricette nuove per cucinare appunto l’asparago, che è di stagione in questo periodo. Io ho scelto di preparare dei cestini vegetariani di patate, con cuore di ricotta ed asparagi. Una ricetta molto semplice, sicuramente light, veloce, con verdure di stagione.

Stampa la Ricetta

Mini cocotte di Ricotta e Asparagi

  • Prep time: 15 minutes
  • Cook time: 35 minutes
  • Total time: 1 hour

Una preparazione primaverile, per esaltare con sapori neutri in accompagnamento, gli asparagi!

Ingredienti

  • 2 Patate grandi
  • 250 grammi di Ricotta vaccina
  • 1 mazzetto di Asparagi
  • Sale fino
  • Pepe multicolore in granelli
  • Olio extravergine di Oliva
  • Aglio granulare

Procedimento

  • 1)

    Lavare bene le patate e sbucciarle.

    Con una mandolina, fare fette di patata quanto più sottili è possibile e rivestire completamente il fondo e le pareti interne di piccole cocotte in ceramica monoporzione.

    Salare, pepare le patate e metter da parte.

    In una padella con due giri di buon olio extra vergine di oliva, far cuocere gli asparagi tagliati a piccole rondelle insieme a un cucchiaino di aglio granulare, una macinata di pepe e sale.

    Per capire quale parte dell’asparago si deve mangiare bisogna tenerlo con entrambe le mani e piegarlo fino a che esso non si spezza naturalmente. La parte di sotto è quella legnosa e, una volta sbucciata con un pelapatate, può servire ad aromatizzare ad esempio il brodo che si usa per un risotto con le punte di asparago.

    Una volta pronti gli asparagi unirli alla ricotta vaccina, mescolando bene in modo tale da avere le rondelline di asparagi sparse ovunque nella farcia.

    Riempire i cestini di patate con la farcia di ricotta ed asparagi ottenuta, macinare del pepe fresco in superficie, e cuocere in forno statico preriscaldato a 190°C per circa 25 minuti, o perlomeno fino a che le patate appoggiate sui bordi interni siano ben croccanti e visibilmente colorate.

    Servire caldo o tiepido, decorando la superficie con le punte degli asparagi che avremo diviso a metà prima di saltarle in padella.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta