Muffin alla Pizzaiola

11 Luglio 2022Valentina

Prep time: 10 Minuti

Cook time: 20 Minuti

Serves: 4

Questi muffin li ho preparati due anni esatti fa e li pubblico oggi. Due anni di attesa prima della pubblicazione ma senza una motivazione specifica. Semplicemente mi ero dimenticata di averli anche fotografati per pubblicarli sul blog.

Li ho preparati a metà Aprile del 2020, in pieno lockdown, insieme a tante altre blogger, tra cui Sara, e le “maestre di cerimonia” erano Laura e Lisa, titolari dei blog di cucina La Cucina del Cuore per Laura e Lisa in Cucina per Lisa appunto. Durante il lockdown fioccavano le iniziative anti noia, per cucinare tutte insieme qualcosa di essenzialmente semplice e con ingredienti di facilissima reperibilità, per distrarsi e passare un po’ il tempo.

Già all’epoca lamentavo dell’assenza di muffin qui sul mio blog, sia dolci che salati, così abbracciai con gioia questa iniziativa (anche perché in volto si facevano vedere solo le “maestre” quindi ero al sicuro dalle mie paturnie e pippe mentali).

Venivamo tutti già da un mese e più di privazioni e di perfezionamento dell’arte di arrangiarsi con ciò che le dispense offrivano e ciò che nei supermercati sopravviveva agli assalti delle cavallette, per cui questi muffin mi parvero ancora più squisiti di quanto in effetti lo fossero già di loro.

Dove abito poi io la pizza non la consegnava nessuna pizzeria, le pizzerie di zona avevano chiuso, facendosi i conti in tasca e quelle aperte non servivano la mia zona.

Non avevo pazienza e voglia di mettermela ad impastare a casa, a differenza di Lucia che da quel momento in poi ne ha fatto una istituzione casalinga, avevo ancora il forno vecchio che o bruciava le cose o le lasciava crude, e così qualsiasi cosa avesse il gusto pizza mi esaltava anzichenò.

Ho dovuto un po’ combattere contro il mio odio per le pellecchielle dei pomodorini da cotti, però ammetto che erano davvero buonissimi.

Per tutta la vita ho mandato al manicomio mia madre che doveva passare almeno tre volte qualsiasi sugo di pomodoro facesse. A casa mia era vietato, per colpa mia, utilizzare pomodorini o cubettato, sentivo le pellecchie, le parti dure, i semini amari.

E questa fisima me la sono portata fino ad oggi, che di anni ne ho quasi 45 (tra qualche giorno). Qui solo passate e vellutate, niente sughi rustici, niente cubetti, meno che mai il sughetto col pomodorino fresco. Lo faccio eh, ma poi passa per le lame del Triblade.

Stampa la Ricetta

Muffin alla Pizzaiola

  • Prep time: 10 minutes
  • Cook time: 20 minutes
  • Total time: 30 minutes
  • Serves: 4

Buonissimi muffin salati al gusto di pizza, preparati durante il lockdown.

Ingredienti

  • 130 grammi di Farina tipo 00, io la Caputo Rossa
  • 1 Uovo XL
  • 100 ml di Latte
  • 40 grammi di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 20 grammi di Olio di semi di Girasole
  • Pepe nero di mulinello
  • 1/2 cucchiaino di Origano essiccato
  • 1/2 cucchiaino di Concentrato di Pomodoro
  • Sale fino
  • 45 grammi di Provola affumicata, o scamorza
  • mezza bustina di Lievito istantaneo per Torte Salate, io Pane Angeli giallo
  • qualche foglia Basilico fresco
  • 60 grammi di Pomodori Ciliegino

Per la decorazione in superficie

  • Pomodorini ciliegini interi
  • Origano secco
  • Parmigiano Reggiano grattugiato

Preparazione

  • 1)

    Mettere in una ciotola l’ uovo ed il latte, dentro cui  avrete sciolto il concentrato di pomodoro, e mescolare con una frusta a mano per qualche secondo, aggiungendo l’olio a filo sempre continuando a mescolare.

    Aggiungere quindi la farina setacciata, il pepe, il lievito ed il Parmigiano Reggiano grattugiato.

    Aggiungere i pomodorini, precedentemente lavati, asciugati e tagliati a piccoli pezzettini, la provola tagliata sempre a piccoli pezzetti, il basilico tritato, l’origano secco ed il sale fino. Per il sale non ho indicato quantità, fate voi. Tenete presente che la provola affumicata e il Parmigiano sono sapidi. Peggio mi sento se optate per usare il Pecorino.

    Sistemare dei pirottini di carta in una teglia da forno e versare l’impasto in ognuno di essi riempiendoli per circa 3/4 della loro capienza.

    Aggiungere sulla superficie di ogni muffin un pizzico di origano, basilico tritato, un velo di Parmigiano e un ciliegino al centro, infilandolo per metà nell’impasto (così cuocendo e lievitando, il muffin non lo “sputa” fuori).

    Cuocere in forno preriscaldato in modalità statica a 180°C per 20 minuti circa. Fare sempre la prova stecchino prima di terminare la cottura, ogni forno ha vita a sé.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta