Lo dichiaro qui, insieme a quanto già scritto nella descrizione di chi sono… compro le fragole e i peperoni anche in inverno se mi servono, la scarola a giugno se ne ho voglia, i broccoletti a settembre, e consumo l’olio di palma contenuto nella Nutella. E già qui perdo un paio di decine di lettori, lo so.
A quelli che restano do invece un consiglio. Ritagliatevi una mezz’ora, dicendo tanto, della vostra giornata, comprate un barattolo grande di Nutella, pesate 140 grammi di farina e rompete un uovo. In meno di 30 minuti starete addentando i Nutellotti, una invenzione geniale, che avevo sempre visto in giro per il web tra le amiche blogger, ma che fino ad oggi non avevo mai fatto. Tre ingredienti di numero, nessuna planetaria, una ciotola e una frusta a mano.
Verranno fuori dal forno i biscotti più buoni che avrete mai assaggiato, parola mia che i dolci non li guardo nemmeno, anzi per me potrebbero anche eliminarli dalla piramide alimentare (ma ci sono mai stati? boh).
Come dicevo, ho visto ovunque i Nutellotti negli ultimi tempi, ma ad onor del vero ho seguito le indicazioni di una blogger secondo me bravissima con i dolci, Imma Di Domenico, del blog Dolci a Go Go. Mi piace come li realizza, come li fotografa, trovo che abbia molto gusto ed eleganza, e questi sono solo i primi biscotti di quelli che proverò a fare dal suo blog.
In passato ho fatto spesso, sempre utilizzando la Nutella, una torta di Araba Felice, con due ingredienti soli, Nutella e Uova, ma non ho ancora avuto modo di fare delle foto come si deve e pubblicarla (rimedierò presto, promesso, almeno quando il tempo mi darà una tregua). Questo per dire che, mi può anche dispiacere per le palme abbattute, ma la Nutella è una delle uniche cose dolci che mi piacciano, e la compro e consumo senza problemi.
Lucia Melchiorre, del blog Le Ricette di Luci, ha preparato i Nutellotti, e le sono venuti troppo belli. Li ha preparati per la mia seconda volta da vincitrice del The Recipe-tionist. Potete vedere i suoi cliccando qui.
2 Comments
Elisa Baker
20 Marzo 2018 at 9:03
Iniziamo che 200 g di Nutella non sono il barattolone più grande….
Ahahahahahahahahahaha e che significa che i biscotti potrebbero non esistere etc etc…..è lo swap d8 Natale?? Addddisgazziataaaaaaaaaaaa! Comunque li dovrò provare prima o poi, li immagino già in uno dei miei tè con le amiche!
Valentina
20 Marzo 2018 at 9:11
Aahahahahahahaa il mio barattolo grande di Nutella è da 490 grammi. Ho usato quello, di cui una parte per i biscotti, una parte per i ciuffetti e una parte per gli attacchi di fame delle 1040, nei panini Morato.