Orzotto con Mele, Porcini e Pancetta Croccante

17 Novembre 2017Valentina

Prep time: 20 Minuti

Cook time: 40 Minuti

Serves: 3

Una estate di tantissimi anni fa, andai a cena a casa di una amica che aveva preso casa di fronte a quella del Grande Fratello, zona Cinecittà. Sebbene personalmente mai avrei nemmeno valutato la possibilità di abitare in quella zona di Roma, andai a farle visita per vedere questa casa di cui tanto andava orgogliosa, ma che poi tante sfortune le ha portato (ma questa è un’altra storia).

Aveva preparato per cena una insalata di riso che però era fatta con l’orzo. Esattamente gli stessi condimenti dell’insalata di riso, ma utilizzando l’orzo perlato. E da lì fu amore, tra l’orzo perlato e la sottoscritta.

Negli ultimi mesi, tra una cosa e l’altra, ammetto che spesso non ho avuto tempo di prepararmi pranzi e cene, troppi impegni e troppo tempo passato davanti al mac, e così ammetto il mio peccato, ho acquistato i risotti Knorr, caldo conforto ad ogni ora del giorno e qualche volta anche durante la notte. Cercando tra gli scaffali, vedevo spesso confezioni liofilizzate anche di orzotto di vari gusti, che non ho acquistato ma il cui nome mi era rimasto in mente. Un risotto fatto con l’orzo…. dovevo prepararlo. E così la settimana scorsa, avendo sempre in casa un sacchetto di Orzo perlato, ed essendo periodo di funghi, ho preparato il primo orzotto della mia vita, con Mele Verdi e Funghi Porcini e con striscioline di pancetta croccante come decorazione finale.

Ho scelto di utilizzare la mela verde perché da troppo tempo dovevo utilizzare una pezzetta con mele comprata lo scorso anno insieme a Lucia a Creattiva a Napoli, insieme ad una ciotolina sempre a forma di mela presa dopo la fiera. E mi sono ispirata ad una ricetta di Giuliana Fabris, il cui blog ho tanto spulciato i mesi scorsi per partecipare al The Recipetionist di Flavia.

 

Stampa la Ricetta

Orzotto Mele e Porcini

  • Prep time: 20 minutes
  • Cook time: 40 minutes
  • Total time: 1 hour
  • Serves: 3

Una alternativa al riso per preparare un "risotto" è costituita dall'orzo perlato, che dà vita naturalmente all'orzotto. Qui in una versione di montagna, con porcini, mele verdi e pancetta croccante che a vostro piacere può essere sostituita da Speck.

Ingredienti

  • 500 grammi di Orzo Perlato
  • 200 grammi di Funghi Porcini
  • 1 Cipolla dorata
  • Brodo vegetale
  • 1 grande Mela verde
  • 50 grammi di Burro
  • Origano e Timo freschi
  • 1 bicchiere di Vino bianco secco
  • 100 grammi di Pancetta tesa in un unico pezzo
  • Olio extra vergine di Oliva
  • Pepe nero di mulinello
  • Sale fino
  • 2 cucchiai colmi di Parmigiano Reggiano grattugiato

Procedimento

  • 1)

    Pulire e tagliare la pancetta e farla a fiammifero.  Scaldare il brodo.

    In una casseruola scaldare l’olio con la metà del burro, aggiungere la cipolla tritata e lasciar appassire qualche minuto, unire 20 grammi di pancetta  e mescolare lasciandola insaporire con la cipolla. A questo punto aggiungere l’orzo, mescolare e lasciarlo tostare un momento, quindi sfumare con il vino bianco.

    Una volta evaporato l’alcool del vino, iniziare la cottura come si usa fare per il risotto, aggiungendo il brodo caldo poco alla volta e continuare a cuocerlo pian piano, mestolo dopo mestolo. Per portarlo a definitiva cottura ci vorranno circa 45 minuti.

    A metà cottura, sbucciare la mela, e farla a dadini, tagliare i funghi porcini più o meno in dadini grandi quanto quelli di mela e aggiungere tutto all’orzotto, continuando la cottura.

    Quando è quasi pronto, assaggiare e regolare di sale, unire una macinata di pepe nero e mantecare energicamente con una noce di burro e un paio di cucchiai di parmigiano.

    Servire  subito ben caldo, decorando il piatto con poco origano e poco timo, freschi entrambi, e il resto della pancetta fatta croccantizzare in una padella a parte.

1 Comments

  • Silvia

    17 Novembre 2017 at 9:15

    Pensavo di essere l’unica che non fa l’orzo. Ora proverò pure io!

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta