Ovis Mollis

19 Ottobre 2017Valentina

Prep time: 1 Ora 10 Minuti

Cook time: 15 Minuti

Serves: 2

Ormai non so più nemmeno io da quanto tempo avessi inserito tra i preferiti questa ricetta di biscotti dal blog di Fausta Lavagna, Caffè col Cioccolato. 

Nonostante la mia proverbiale intolleranza alle uova, questi biscotti che vengono fatti con i tuorli sodi, mi hanno sempre fatto gola, anzi, confesso il mio peccato, ogni qual volta vado ad Esselunga, ne acquisto una scatolina, dal reparto piccola pasticceria, quello che sta proprio attaccato al reparto del pane fresco 😀

Io non so se sono proprio i tuorli, se la presenza del solo zucchero a velo, la totale assenza di liquidi ma il burro ed il limone a profumare il tutto, fatto sta che questi biscotti si sciolgono in bocca ed ero scettica circa la possibilità di riuscita degli stessi fatti da me. Ed invece, cara la mia Esselunga, continuerò a venire a fare la spesa da te, ma gli ovis mollis me li faccio da sola, con la ricetta infallibile di Fausta.

A me che non è quasi mai riuscita bene una pasta frolla, avendo le mani sempre tra il caldo e il caldissimo, è venuto fuori un impasto che sembrava seta, avevo quasi rimorso a staccare quelle piccole palline e a forarle con tutta l’attenzione col mio dito che tutto è fuorché leggiadro e sottile. Eppure ho ottenuto biscotti tanto belli da apparire industriali, concedetemi questo momento di autoesaltazione.

A dire la verità, questi biscotti sono la seconda ricetta di Fausta che provo. La prima fu la Sardenaira, presto su questo schermi, un concentrato di precisione e di perfezione, di gusto e di fattura, che presto pubblicherò o meglio, inserirò presa dalle ricette e fotografie recuperate dall’hackeraggio di diverdediviola.

Stampa la Ricetta

Ovis Mollis di Fausta Lavagna

  • Prep time: 1 hour 10 minutes
  • Cook time: 15 minutes
  • Total time: 1 hour 30 minutes
  • Serves: 2

Gli elegantissimi biscottini fatti con i tuorli d'uovo sodo setacciati e lo zucchero a velo, con un niente di marmellata di albicocche. Si sciolgono in bocca.

Ingredienti

  • 100 grammi di Farina tipo 00
  • 100 grammi di Burro ammorbidito
  • 50 grammi di Fecola di Patate
  • la buccia di un Limone
  • 3 Tuorli sodi
  • 50 grammi di Zucchero a velo
  • 1 pizzichino di Sale fino
  • poca Confettura di Albicocche liscia, senza pezzettoni

Procedimento

  • 1)

    Passate a setaccio fitto i tuorli sodi.

    Lavorate tutti gli ingredienti, ad eccezione della confettura, in modo da formare un impasto omogeneo e senza grumi.

    Formate delle palline grosse come una piccola noce.

    Con un dito o col manico di un mestolo di legno, praticate un buco al centro di ogni pallina e ponete in frigo per non meno di un’ora.

    Scaldate il forno; riempite il foro degli ovis con un po’ di confettura (attenzione a non fare sbavature perché in cottura si scuriranno e rovineranno l’estetica del biscotto) e metteteli in una teglia foderata con carta da  forno o stagnola, non troppo vicini tra loro poiché il calore li farà leggermente allargare.

    Infornate a 180 gradi per 15 minuti circa. Sfornare e lasciar raffreddare senza toccare i biscotti che, da freddi, acquistano la loro speciale consistenza.

Note

Meglio utilizzare una confettura senza pezzettoni, completamente vellutata, che penetra perfettamente nel foro creato dal vostro dito nel biscotto.

Bisogna evitare sbavature di marmellata quindi inserite la stessa con la pazienza di Giobbe e con un cucchiaino minuscolo all’interno del buco. le sbavature in cottura si scuriscono e i vostri biscotti perderanno la loro caratteristica eleganza visiva.

2 Comments

  • Silvia

    19 Ottobre 2017 at 18:21

    Sono in crisi nera da blog e cucina, ma la tua voglia di fare è contagiosa. Ci tenterò anch’io a fare i biscotti della magnifica Fausta!

    1. Valentina

      20 Ottobre 2017 at 7:41

      Grazie Silvia, bisogna sempre andare avanti, nel mio caso mi sono dovuta proprio sforzare come vedi, ma poi avere cmq il consenso di persone vere e sincere come te, mi ripaga di ogni sforzo fatto 🙂

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta