Sempre più spesso cerco di rifare a casa ricette dei ristoranti in cui vado a mangiare o anche alternative ai prodotti da supermercato o panetteria.
Sto infatti lavorando ai tarallini pugliesi ai semi di finocchio, ho già rifatto molti dei piatti del mio ristorante indiano preferito, e due giorni fa ho deciso di utilizzare il bellissimo regalo di Roberto per il mio compleanno, la cocotte/ dutch oven di Le Creuset da 24 cm per il pane senza impasto di Jim Lahey.
Fin da quando ho compilato la “lista dei desideri” per il compleanno inserendo la Le Creuset, l’intenzione era quella di usarla per il pane senza impasto, l’Artisan 5 minutes No Knead Bread, visto sul libro My Bread di Jim Lahey, acquistato su Amazon.
In realtà, ci vogliono sì 5 minuti, forse anche meno, per mettere insieme gli ingredienti per questo pane, ma l’ingrediente principale è la pazienza. Infatti il composto va conservato a temperatura ambiente per 18 ore prima di dargli una forma a palla (in questi giorni qui è caldo e per non far superare la lievitazione io ho fatto trascorrere al mio composto le 18 ore in frigorifero) e farla rilievitare nella maniera solita (in forno chiuso e luce accesa) per altre 3 ore prima di cuocerlo. Pertanto dovrete attrezzarvi il giorno prima e prevedere di mangiare questo pane meraviglioso per il pranzo del giorno successivo.
Quando ho pubblicato le foto, mia cugina Eleonora ha subito chiesto una alternativa al metodo di cottura, che in effetti rende un po’ difficile la realizzazione di questo pane. La cocotte infatti permette la cottura descritta da Lahey creando una sorta di camera di vapore interna… ma non tutti la hanno. Chiaramente non avete bisogno di una cocotte di Le Creuset i cui prezzi sono molto alti, non prendiamoci in giro. Una cocotte con coperchio in ceramica o in ghisa smaltata va bene lo stesso. Ma mi rendo conto anche che non tutti hanno la cocotte, di marca o meno.
Qui trovate un forum (in lingua inglese, ma tanto non è un problema per nessuno ormai, no?) con alternative alla cocotte per la cottura.
Conosco una persona che ha cotto il pane senza impasto in uno stampo tondo da torta a bordi alti del diametro di 24 cm e ha posto sul fondo del forno una teglia rettangolare piena di acqua. In questo modo, sommando i tempi di cottura che si utilizzano con la cocotte (40 minuti con coperchio e 20 minuti senza coperchio) senza mai aprire lo sportello del forno, ottenendo un risultato parimenti croccante.
Io ho usato le misurazioni in cups e spoons come da indicazioni di Lahey.