Di regione in regione, di casa in casa, di forno in forno, la pasta al forno di ciascuno di noi è la pasta al forno per eccellenza. Ogni nonna “la faceva così” e nessun altro piatto è tanto ricco di memorie familiari come la pasta al forno.
Da anni in casa mia si prepara una pasta al forno che è un inno alle coronarie ostruite, che non è altro che la versione pasta al forno della Lasagna di Carnevale che prepara mia zia Nora: polpettine di carne fritte, sugo di pomodoro, ricotta, mozzarella o provola affumicata (o entrambe), Parmigiano Reggiano come se piovesse, salame, uovo sodo e basilico in abbondanza.
Ma stavolta ho voluto preparare una pasta al forno pasticciata, in bianco, non nel senso di light ma proprio di colore, utilizzando tutti i formaggi che avevo nel frigorifero, vicini alla data di scadenza. Fontina, Asiago fresco, Provola affumicata di Agerola, sciolti tutti in una besciamella classica preparata con un bel po’ di latte in più così da avere uno scioglievole condimento a semplicissime mezzemaniche rigate da gratinare in forno con abbondante Parmigiano in superficie.
La pasta al forno si prepara proprio così, con quello che si ha in casa, sia essa pasta corta o pasta lunga, sia pasta secca che fresca, con formaggi o tutti i salumi avanzati dalla preparazione di un tortano o un casatiello, e con gli ingredienti ogni volta diversi a seconda della stagionalità.
E alla fine mi sono ritrovata davanti a un capolavoro con una croccante crosticina dorata e quel profumo di noce moscata che sembravano dirmi “spicciati con le foto che è pronto in tavola“.
Inutile stare a raccontarvi che gusto vellutato e avvolgente ha questa pasta al forno. La versione bianca, priva di salamelle e altre amenità pur sempre golose, è davvero buonissima, vi consiglio davvero di provarla, non lesinando con la noce moscata che da tutto questo formaggio viene solo esaltata.
Luisa Sorrentino del blog Ricettelle ha voluto dare fiducia alla pasta al forno ai formaggi, pur facendone una sua versione col gorgonzola, ma utilizzando tutti i formaggi usati da me… e ha partecipato al mio mese da vincitrice del The Recipe-tionist, preparandola. Potete vederla cliccando qui.