Penne con Tonno, Arancia ed Erba Cipollina

26 Gennaio 2018Valentina

Prep time: 10 Minuti

Cook time: 10 Minuti

Serves: 3

Tornano oggi di prepotenza due cose: una ricetta dal blog di Lalla, Semplicemente Cucinando, e un primo piatto, con buona pace di Sara e della risata che si starà facendo.

Mi direte, “non potevi fare un finger food che non ne hai?“… No, a me i finger food non mi soddisfano, non mi saziano, a meno che 10 tramezzini non li si consideri un finger food, e allora in quel caso ci potrei anche fare un pensierino.

A dirvela tutta, io avrei anche una ricetta strepitosa di insalata di pollo, quella con cui ci si farcisce uno dei miei tramezzini preferiti (l’altro è quello con tonno cremoso, cipolline in agrodolce e uovo sodo, tutto questo in tramezzini di tipo Veneziano, ovviamente, quelli che partono chiusi e poi sembrano “incinti” di 9 mesi), ma non riesco a trovare il modo di fotografarla senza che sembri già masticata.

Tanta gente non si pone nemmeno il problema, scatta foto a blob indescrivibili col cellulare e li pubblica pure. Io mi faccio mille problemi e ad oggi non ho ancora fatto lo scatto giusto ad una insalata di pollo di cui non vorrei comunque privarvi.

E domani, al corso di fotografia con la grandissima Stefania Casali qui a Roma, proverò a chiederle dritte per poter fare la foto proprio ad una insalata di pollo.

Insomma, ho scelto una ennesima pasta veloce e gustosa come nuova ricetta per il blog. Siamo in inverno, il mio albero è gonfio di arance, e spremute a parte, e pollo all’arancia a parte, ho scelto di utilizzarle anche in un primo piatto, con un roux profumatissimo ed agrumato.

Lalla ha scelto questa ricetta dal Cucchiaio d’Argento, libro che prima o poi devo acquistare anche io, nella sezione piatti veloci, e come se virtualmente avessi sfogliato insieme a lei anche io il volume, ho avuto lo stesso colpo di fulmine che aveva spinto lei a prepararla.

La caratteristica di questa pasta è una sorta di besciamella/non besciamella che si ottiene con un roux di burro e farina, aromatizzato dalla scorzetta dell’arancia al posto della classica noce moscata, e l’aggiunta del brodo vegetale. Una delizia vera, che non avevo mai provato ma che utilizzerò invece spesso, come versione leggera della besciamella, aromatizzandola anche col limone, o con altri profumi a me congeniali a seconda della stagione.

Stampa la Ricetta

Penne con Tonno, Arancia ed Erba Cipollina di Laura Becchis

  • Prep time: 10 minutes
  • Cook time: 10 minutes
  • Total time: 20 minutes
  • Serves: 3

Un veloce e gustosissimo piatto di pasta, tipicamente invernale per il profumo di arancia, ma che prepara alla freschezza della bella stagione che inizia a farsi sempre più vicina.

Ingredienti

  • 350 grammi di Penne rigate
  • 25 grammi di Burro
  • 25 grammi di Farina tipo 00
  • 250 grammi di Brodo Vegetale, io di dado Bauer
  • 1 Arancia, succo e scorzetta
  • Sale fino
  • 300 grammi di Tonno, sgocciolato dall'olio di conservazione, io Rio Mare
  • Pepe nero di mulinello
  • Erba cipollina

Procedimento

  • 1)

    Mettete sul fuoco la pentola con l’acqua per la cottura della pasta.

    Nel frattempo sciogliete in un tegame basso il burro e versate la farina, fatela tostare un po’ quindi unite, poco alla volta e mescolando sempre, il brodo. Lasciate sobbollire per una decina di minuti, profumando con la scorzetta grattugiata dell’arancia.

    Unite il tonno grossolanamente spezzettato, mescolate per amalgamare e lasciate cuocere qualche minuto; spremete l’arancia e versatene il succo nel tegame con il tonno, mescolate e spegnete il fuoco. Il sugo è fatto.

    Appena la pasta è cotta, ma al dente, scolatela, conditela con il sughetto appena preparato, spolverizzatela con l’erba cipollina ed una macinata di pepe nero. Servite subito.

Note

Il procedimento è completamente tratto da Semplicemente Cucinando, che potete vedere cliccando qui.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta